In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Francesca Michielin: "In scena mi metterò artisticamente a nudo"

La giovanissima star italiana sarà venerdì sera al Deposito di Pordenone. E poi la vedremo all’Ariston di Sanremo

2 minuti di lettura

PORDENONE. «Se potessi farlo, duetterei con Damien Rice! È uno dei modelli ai quali mi sono ispirata per questo tour acustico». Ecco uno dei sogni di Francesca Michielin, la talentuosa cantante di Bassano del Grappa che, venerdì 15, sarà al Deposito Music Hall di Pordenone.

Parliamo di nuovo con lei al termine di una giornata dalle due facce: da una parte la notizia dell'attribuzione ufficiale Fimi del doppio disco di platino per L'amore esiste: «Sento il dovere di ringraziare il pubblico per questo risultato.

Amici, è tutto merito vostro: L'amore ha mille steli, l'amore è un solo fiore»; dall'altra la ferita ancora calda della scomparsa di David Bowie: «Quando ho appreso la notizia ho pensato che quella giornata avrebbe cambiato moltissimo il mondo della musica ».

- Come descriverebbe il suo nuovo album, Di20, che porterà a Pordenone?

«Con il dovuto rispetto per grandi progetti dai quali ho preso spunto è un po’ un “concept album” che ruota tutt'attorno ai miei vent'anni e ne è una sorta di manifesto. È come navigare, senza le vele e senza le nostalgia, lungo un percorso a cerchio che si chiude sul momento attuale della mia vita».

- Sul palco del Deposito si presenterà da sola, stile Damien Rice?

«Canterò e suonerò mettendomi artisticamente a nudo. Più che un concerto sarà un’autobiografia musicale dove mi presenterò in maniera autentica. Per questo tour Nice to meet you ho composto un brano di getto, perché per me scrivere è un'autentica esigenza di comunicazione e di condivisione. In questo momento sto sentendo tanto la vita e la sto scrivendo».

- Sulla stessa linea c'è anche il brano che porterà a Sanremo?

«Proprio così. Il brano del festival si intitola Nessun grado di separazione, ma ovviamente non posso parlarne, per questioni di regolamento».

- C'è una teoria che dice che siamo collegati a qualunque altra persona o cosa attraverso una catena di conoscenze e relazioni con non più di 5 intermediari. Nel suo caso i sei gradi di separazione non esistono?

«Le posso solo dire che lei ha colto in pieno l'essenza del titolo, ma per il resto vige il no comment obbligatorio del festival. Sorry».

- Qualcuno condiziona le sue scelte artistiche, le capita a volte di sentirsi “un prodotto”, oppure sente che ha la possibilità di rimanere autentica al 100%?

«Ho la grande fortuna di avere un team che crede in me e mi da fiducia: con Marta, la mia manager, Carlo, Canova - il mio produttore – si è creata una squadra che condivide tutto. É un meccanismo perfetto e ne sono felice, perché le idee e la creatività di un musicista hanno poi sempre bisogno di venire canalizzate in qualcosa che sia comprensibile e che arrivi al pubblico».

- Francesca e la solidarietà...

«Sono iscritta a un’associazione di volontariato da quando avevo 11 anni. Sono sensibile agli aspetti dell'immigrazione e credo nella ricchezza della diversità.»

- Dopo Elisa, Fedez e altri nomi stellari con i quali si è trovata sul palco e in studio, ci sono in vista altre collaborazioni?

«Ovviamente sono apertissima a questo tipo di scambi, che arricchiscono sempre e regalano grandi prospettive. Nono so ancora cosa mi riserverà il futuro prossimo. Per adesso mi sto concentrando sul lavorare e su me stessa».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori