In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Salotto musicale: omaggio alla notte con Toniutti

Con il nuovo anno, riprendono gli appuntamenti del Salotto musicale del Fvg, che torna venerdì alle 21, ovviamente nel “salotto musicale” di via Diaz 47, a Fagagna

1 minuto di lettura

Con il nuovo anno, riprendono gli appuntamenti del Salotto musicale del Fvg, che torna venerdì alle 21, ovviamente nel “salotto musicale” di via Diaz 47, a Fagagna. Questa volta, la serata sarà un originale omaggio alla “Notte”, sempre nella forma scelta per questi speciali appuntamenti dall’Associazione Coro e Piccola Orchestra del Pifferaio Magico, ossia quella dell’Hauskonzert interattivo.

I partecipanti saranno accompagnati in modo insolito e sorprendente in un mondo fatto di sonorità notturne, tisane e dolcetti. I posti sono limitati, una ventina di persone al massimo, ed è dunque necessario tesserarsi e prenotarsi online (www.coropopmagico.wix.com/salottomusicale)o via telefono, al 348 8027207 (Laura). “Notte” è un’esperienza musicale interattiva a contatto con il musicista e gli altri partecipanti.

La pianista Agnese Toniutti – fagagnese, tra i fondatori e curatori dei Salotti –, si addentrerà in strade non convenzionali di comunicazione con il pubblico, tramite accostamenti di generi musicali apparentemente in contrasto. Il programma è «l’equivalente in musica – spiega Toniutti – di una mostra tematica con suggestioni notturne in diverse epoche e stili individuali».

Si va da John Field, il “padre” del Notturno, ai contemporanei Scelsi, Sciarrino e Palmer, passando per Fauré, Debussy e Ravel, in un percorso a lume di candela «tra notti romantiche o inaspettate e a volte inquiete», tra classico, moderno e contemporaneo.

Ad accompagnare l’attesa per il concerto interattivo è una sorta di “call for images” avviata sulla pagina Facebook dell’associazione (pagina Salotto Musicale del Friuli Venezia Giulia): amici e fan possono postare immagini o suggestioni poetiche sulla notte, un modo per condividere le proprie impressioni notturne e avvicinarsi assieme alla serata musicale.

Appuntamento successivo nella stagione dei Salotti musicali del Fvg il 26 febbraio, con “Indian Piano”. In programma musiche composte ed eseguite da Matteo Ramon Arevalos, che proporrà anche brani di altri compositori contemporanei, come Feldman e Razzi.

Il calendario continua poi, sempre alle 21: sabato 19 marzo (Open Cage I), sabato 16 aprile (Open Cage II), sabato 14 maggio (Verklärung – Trasfigurazione) e venerdì 10 giugno (Open Cage). Suoneranno i pianisti Agnese Toniutti (Open Cage, Notte), Matteo Ramon Arevalos, (Indian Piano) ed Heloise Palmer (Verklärung – Trasfigurazione). Info e contatti salottomusicalepm@gmail.com, 348.8027207 (Laura).

I commenti dei lettori