In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Fiammetta Borsellino aprirà il Festival del coraggio

A cervignano con beppino englaro, odifreddi e kendal

1 minuto di lettura

Fabiana Dallavalle

«Costruire, anno dopo anno, un festival di contenuti e non un contenitore, con racconti necessari, pieni di speranza ed energia, che abbiano l’ambizione di lasciare un segno su una comunità di persone sempre più ampia». Mauro Daltin, direttore artistico della seconda edizione del Festival del Coraggio ha presentato ieri il palinsesto dell’iniziativa, nella sede della Fondazione Friuli (ente sostenitore della manifestazione, con la Camera di commercio di Pordenone- Udine, teatro Pasolini), alla presenza del suo presidente, Giuseppe Morandini, che ha fatto gli onori di casa, del presidente di Bottega Errante Simone Ciprian, dal sindaco di Cervignano Gianluigi Savino: «Ritorna un festival che fin dal suo esordio ha attratto i cittadini per la genialità dell’idea su cui si fonda e la possibilità di creare cultura, partecipazione, condivisione». Il festival nasce da un’idea e con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cervignano del Friuli, che ha affidato all’Associazione culturale Bottega Errante la direzione artistica e l’organizzazione. Per l’assessore alla cultura Alessia Zambon: «Racconta storie di uomini e donne che aprono un orizzonte di speranza». Dall’11 al 13 sono 24 gli incontri, laboratori, presentazioni, esposizioni e spettacoli teatrali con ospiti quali Fiammetta Borsellino, Piergiorgio Odifreddi, Marco Baliani, Eugenio Finardi, Danilo De Marco, Giusi Quarenghi, Slavenka Drakulić, Nezan Kendal, Stefania Prandi, Beppino Englaro.

Teatro Pasolini, Casa della Musica, Biblioteca Civica “Giuseppe Zigaina”, Centro Civico sono le quattro location che ospiteranno gli eventi (a ingresso libero, fino a esaurimento posti). Tra i molti appuntamenti segnaliamo, venerdì, alle 10 al teatro Pasolini, Fiammetta Borsellino che incontrerà i ragazzi dell’Iiss Bassa Friulana in dialogo con Nicoletta Simoncello. Alle 18.30, stessa sede per l’inaugurazione con il sindaco Savino, l’assessore Zambon e il direttore artistico Daltin. A seguire “La tenace ricerca di verità” con Fiammetta Borsellino e la giornalista Luana De Francisco. Alle 21.30, chiuderò il matematico e scrittore Piergiorgio Odifreddi. Sabato, alle 18:30, al Pasolini, Beppino Englaro, con Pierluigi Di Piazza, Amato De Monte e Paolo Felice racconterà la battaglia in cui è tutt’ora impegnato. Domenica alle 17, sempre al Pasolini, Nezan Kendal in dialogo con Danilo De Marco e con il direttore del Messaggero Veneto, Omar Monestier. Alle 21, chiuderà Eugenio Finardi. —





I commenti dei lettori