In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Storie di donne e di assurda violenza nei cinque incontri a San Daniele

Si parte venerdì 29 novembre con Gessica Notaro, giovane istruttrice al delfinario di Rimini e concorrente alle finali nazionali di Miss Italia, che nel 2017 venne sfregiata dal suo ex fidanzato.

1 minuto di lettura

Donne sfregiate, umiliate, offese. È dedicata alla violenza di genere la nona edizione di “Una vita spesa per la legalità” progetto ideato e organizzato dall’associazione di promozione sociale “Per la Costituzione”. Ogni anno San Daniele ospita testimoni di legalità che con la loro vita quotidianamente si impegnano per un mondo migliore e lottano per la legalità e per la giustizia. Nella cittadina collinare arriveranno con le loro storie donne come Gessica Notaro, ragazza sfregiata con l’acido dall’ex fidanzato, Paola Di Nicola, magistrato romano autrice tra gli altri de “La mia parola contro la sua” sui pregiudizi contro le donne, Sabrina Cosentino, donna sopravvissuta a un caso di “porno vendetta”, Federica Angeli, giornalista di Repubblica che vive sotto scorta per aver pubblicamente denunciato dalle pagine di giornale la criminalità organizzata di Ostia.

«Secoli di cultura maschilista dominante – spiegano gli organizzatori – hanno trasformato le donne da soggetti uguali agli uomini a persone inferiori, minacciate, sfregiate, o addirittura uccise».

Nelle cinque serate all’auditorium “Alla Fratta” (alle 20.45) saranno presenti anche i genitori di Nadia Orlando, la 21enne di Vidulis di Dignano uccisa dal fidanzato Francesco Mazzega due anni fa, ma anche Marco Tulissi, il fratello di Tatiana, la 37enne di Villanova dello Judrio uccisa nel tardo pomeriggio dell'11 novembre 2008 a colpi di pistola dal compagno.

Si parte venerdì 29 novembre con Gessica Notaro, giovane istruttrice al delfinario di Rimini e concorrente alle finali nazionali di Miss Italia, che nel 2017 venne sfregiata dal suo ex fidanzato. La prima serata vedrà anche la partecipazione del chirurgo plastico udinese Giuseppe Losasso che da decenni è impegnato nella ricostruzione dei corpi sfregiati dall’acido e che, nel 2012, ha realizzato il sogno di aprire in Pakistan un ospedale dedicato a queste giovani donne.

Il 13 dicembre interverrà il magistrato romano Paola Di Nicola, che analizzerà la figura delle donne come vittime nel contesto dei tribunali. Le vittime femminili nella loro interazione con tutte le parti in causa quali avvocati, testimoni, giudici fanno spesso emergere una cultura impregnata dai pregiudizi che spesso incidono nei giudizi delle sentenze.

Il 10 gennaio protagonista sarà Sabrina Cosentino donna sopravvissuta a un caso di “porno vendetta”: l’ex fidanzato ha diffuso immagini della loro vita intima in modo pubblico attraverso i social sconvolgendo l’esistenza di Sabrina.

Il penultimo incontro del 24 gennaio avrà come ospite Federica Angeli, giornalista, donna che da oltre 2.400 giorni vive sotto scorta per non essersi piegata e per aver pubblicamente denunciato dalle pagine di giornale la criminalità organizzata di Ostia.

Il 7 febbraio infine sarà presente la criminologa Costanza Stoico che parlerà del “femminicidio”. Nel corso della serata porteranno il loro contributo anche i genitori di Nadia Orlando e Marco Tulissi.

I commenti dei lettori