Carniarmonie, tre eventi A Tarvisio di scena il jazz con Francesco Bearzatti
Ancora un pieno di musica con Carniarmonie, che porta nuovi ospiti e concerti nell’Alto Friuli. Doppio appuntamento oggio, mercoledì 11: alle 20.30 a Prato Carnico, per un progetto in collaborazione con il format “La musica del legno” che vedrà protagonisti anche i costruttori e restauratori di strumenti da tasto carnici – ovvero i noti fratelli Alessandro e Michele Leita – l’Accademia Hermans terrà un concerto dal titolo “La Serenissima”. L’ensemble composto da Fabio Ceccarelli al traversiere, Alessandra Montani al violoncello e Fabio Ciofini al clavicembalo, su strumenti storici e copie di liutai d’arte, eseguiranno un programma tutto incentrato su autori rappresentanti della grande scuola veneziana tra Sei e Settecento.
Sempre alle 20.30, in Via Roma a Tarvisio, in sostituzione del concerto dal titolo Nada màs fuerte, sarà in scena lo straordinario sassofonista pordenonese Francesco Bearzatti, musicista e compositore eclettico e sensibile, artista virtuoso e originale da meritarsi tutto il lustro che gli riconosce il panorama jazzistico internazionale.
Domani, giovedì 12 alle 20.30 a Socchieve, appuntamento invece un concerto originale dal titolo Metamorfosi. Da Vivaldi a Bach. Il concerto è inserito nel progetto transfrontaliero “In cammino/Reisewege”, in collaborazione con il format La musica del legno: sul parco Fvg Orchestra con ospite in qualità di maestro concertante il violinista Conor Gricmanis, un giovanissimo prodigio al violino barocco, laureatosi al Royal College e alla Royal Academy of Music di Londra. —
I commenti dei lettori