In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Incontri con il vino e con l’autore

Le sfide dell’Europa e la lotta al Covid: l’attualità al centro di quattordici eventi a Lignano

Dal 9 giugno gli Incontri con il vino e con l’autore. Tra gli ospiti Romano Prodi, Antonella Viola e Ilaria Capua

OSCAR D’AGOSTINO
1 minuto di lettura

LIGNANO. Sarà l’attualità al centro degli “Incontri con l’autore e con il vino”, in programma dal 9 giugno all’8 settembre a Lignano: si parlerà infatti delle sfide dell’Europa con l’ex presidente della Commissione Ue Romano Prodi, ma anche di medicina e pandemia con l’immunologa Antonella Viola e la scienziata Ilaria Capua, così come di guerre, di ieri e di oggi, con Toni Capuozzo.

Quattordici appuntamenti, sempre alle 18.30 al Palapineta del Parco del mare, promossi dall’Associazione Lignano nel Terzo Millennio e curati dallo scrittore Alberto Garlini, dal tecnologo alimentare Giovanni Munisso e dall’enologo Michele Bonelli (ad ogni incontro sarà abbinato un vino).

Ad aprire la rassegna, giovedì 9 giugno, la presentazione dell’antologia “Lignano: ti racconto” (La Nuova Base), che nasce dai corsi della scorsa estate e racchiude i racconti inediti di autori alla loro prima esperienza editoriale. Seguirà la presentazione di “Vita da pesci” di Marta Serafin (Erickson).

Giovedì 16 giugno Gianni Pasin presenterà “Rotta su Venezia. In barca e in bici lungo la litoranea veneta. Da Chioggia a Trieste” (Ediciclo). “Parlare al Buio” (Sem), l’ultimo romanzo di Gian Mario Villalta, sarà illustrato dall’autore il 23 giugno.

Giovedì 30 lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet illustrerà “'Lezioni di sogni” (Mondadori). Spazio anche al giallo con “Rancore” (Einaudi), di Gianrico Carofiglio (7 luglio). Giovedì 14 luglio protagonista sarà invece Antonella Viola con “Il sesso è (quasi) tutto. Evoluzione, diversità e medicina di genere” (Feltrinelli).

La storia dimenticata delle prime donne chirurgo è raccontata invece in “Come vento cucito alla terra” (Longanesi), il nuovissimo libro della friulana Ilaria Tuti (21 luglio). Ancora il giallo, il 28 luglio, con il gradito ritorno di Tullio Avoledo, con “Come navi nella notte” (Marsilio).

Giovedì 4 agosto la scienziata Ilaria Capua presenterà “Il coraggio di non avere paura. La pandemia vista da una stella” (Solferino),.

Dalla medicina alla guerra con Toni Capuozzo che racconterà “Barcania” (Biblioteca dell’Immagine, 11 agosto). Giovedì 18 agosto tornerà a Lignano Enrico Galiano con “La società segreta dei salvaparole” (Salani), esordio nella narrativa per ragazzi. Di ambiente parlerà Chiara Mio (25 agosto, con il suo saggio “L’azienda sostenibile” (Editori Laterza). Appuntamento il primo settembre con Federico Rampini e il suo saggio “America.

Tutto quello che non sapevamo e dovremmo sapere” (Solferino). La chiusura giovedì 8 settembre con Romano Prodi e il suo libro “Le immagini raccontano l’Europa” (Rizzoli): il “sostenitore dell'allargamento della Ue racconterà le tappe del cammino, i valori condivisi, le conquiste e le disillusioni. Un tema quantomai attuale. 
 

I commenti dei lettori