In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Botte al volontario per rubare l'incasso della Foghera di Pertegada, arrestati in tre

I rapinatori hanno schiaffeggiato e preso per il collo uno degli organizzatori, portato al pronto soccorso

2 minuti di lettura

LATISANA. L’obiettivo era il registratore di cassa, con dentro l’incasso di una serata che ha richiamato centinaia di persone da tutta la regione e non solo.

Tre uomini, due residenti a Latisana e uno nel vicino Comune di San Michele al Tagliamento, sono stati arrestati in flagranza di reato per tentata rapina, lesioni e violenza. Ferito, per fortuna non in modo grave, e medicato al pronto soccorso un volontario dell’associazione “Amici della Foghera Tal Timent”, che è stato schiaffeggiato con particolare violenza, spinto a terra e preso per il collo. Sette i giorni di prognosi per lui.

È successo nella notte tra domenica 5 e lunedì 6 gennaio, attorno alle 3, a Pertegada, in piazza Santo Spirito, dove era in pieno svolgimento la tradizionale festa della “Foghera tal Timent”. Nei guai sono finiti Omar Prataviera, 42 anni, residente a Latisana, Davide Lazzarini, 33 anni, di Latisana, e Cristian Ferrari, 42 anni, di San Michele al Tagliamento. Sono stati portati in carcere. Martedì 7 gennaio, ci sarà l’udienza per direttissima.

Erano circa le 3. I volontari dell’associazioni stavano iniziando a smontare le attrezzature. In piazza c’erano ancora diverse persone. Il registratore di cassa era stato collocato sul retro del chiosco, in una zona nascosta proprio per evitare eventuali furti, peraltro già accaduti negli anni passati.

A un certo punto i tre uomini sono entrati in azione. Mentre uno faceva da palo, cercando di distrarre i volontari, gli altri due complici, pensando di non essere visti, si sono diretti subito verso il retro del chiosco con l’intento di impossessarsi del registratore di cassa. Proprio in quel momento, uno degli organizzatori, che stava aiutando a smontare le attrezzature, li ha notati mentre cercavano di rubare. È successo tutto in pochi minuti. "Cosa state facendo?" ha urlato il volontario.

I rapinatori, a quel punto, si sono avvicinati all’uomo e, dopo averlo schiaffeggiato con particolare violenza al volto, lo hanno preso per il collo e spinto a terra. Poi, tutti e tre, sono saliti a bordo di una macchina e sono fuggiti sgommando lungo la strada sterrata dietro l’argine del fiume Tagliamento.

Immediata la chiamata al 118 e alle forze dell’ordine. I carabinieri del Nucleo operativo radiomobile della Compagnia Latisana, guidata dal comandante interinale luogotenente Marino Marinello, si trovavano in zona, dove peraltro, domenica 5 gennaio, ci sono stati alcuni tentativi di furto all’interno di alcune case, per alcuni controlli preventivi e sono accorsi tempestivamente.

C’è stato un inseguimento durato un centinaio di metri. I militari dell’Arma sono riusciti a bloccare i rapinatori, che sono stati portati in caserma per essere identificati. Il ferito, nel frattempo, è stato portato al pronto soccorso del vicino ospedale di Latisana. L’uomo, dopo essere stato medicato e dimesso, si è recato in caserma, accompagnato da altri organizzatori, e ha riconosciuto gli autori della tentata rapina.

Il pubblico ministero di turno, Giorgio Milillo, informato, ha disposto l’accompagnamento in carcere.

I commenti dei lettori