In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Pdl Fvg sulla terza corsia: deve pagare anche Roma

Il partito di maggioranza relativa chiede a Tondo di trattare con il governo Galasso: è un’opera internazionale, non può ricadere solo sulle nostre spalle.

1 minuto di lettura

UDINE. Il governatore Renzo Tondo ne ha fatto un vanto: «La realizzazione della terza corsia viene interamente pagata dal Friuli Vg». Forse no. Forse è meglio trattare con il governo per ottenere circa 110 milioni l’anno da Roma. La proposta presentata a Tondo è del Pdl ed è stata discussa lunedì all’incontro con i consiglieri regionali pidiellini. La terza corsia è una partita da circa 1,7 miliardi. E il pensiero del partito di maggioranza relativa prende forma dal federalismo, che dev’essere un’opportunità.

Con l’accordo stretto da Tondo con il governo per le compartecipazioni sulle pensioni, la Regione ha ottenuto anche gli arretrati 2008 e 2009 (“tesoretto” di 910 milioni) impegnandosi però a versare allo Stato una cifra annua (nel cosiddetto “fondo perequativo”) affinché anche le Regioni più “povere” possano applicare il federalismo, in base a una sorta di principio di solidarietà. La cifra del Fvg è 370 milioni dal 2011, per vent’anni.

Quest’anno 150 milioni vengono versati dalle casse regionali, mentre i restanti 220 arrivano dal “tesoretto” di 910 milioni, somma che lo Stato non dà al Fvg, diventando invece il deposito da cui scalare risorse per concorrere all’attuazione del federalismo in tutta Italia. «La riforma federale – chiarisce Daniele Galasso, capogruppo del Pdl in Consiglio – deve rappresentare un’opportunità visti i sacrifici che facciamo. Tra le altre cose prevede la “perequazione infrastrutturale”: un fondo spendibile da tutte le regioni italiane per realizzare infrastrutture dove queste manchino. La terza corsia è un’opera di interesse internazionale, a servizio dell’Italia e dell’Europa, la cui realizzazione non può ricadere solo sulle nostre spalle, diventando penalizzante per i nostri conti».

Ma qual è il meccanismo concepito dal Pdl? Continuare a versare i soldi per il “fondo perequativo”, trattenendo però circa il 30% – che su 370 milioni significa 110 – come contributo del federalismo alla costruzione della terza corsia. «Mi sembra – continua Galasso – una proposta ragionevole che non ci può essere negata argomentando che non ci sono soldi, perché comunque arriverebbero da noi. Per altro versiamo già risorse nel “fondo perequativo” che ancora non viene utilizzato».

Per ottenere questi 110 milioni serve il sì di Silvio Berlusconi e dei ministri Giulio Tremonti e Altero Matteoli. Il Pdl spinge Tondo a trattare per ottenerlo. «Anche perché non vogliamo fare i furbetti – conclude Galasso –, non vogliamo trattenere risorse per noi, ma per un’opera di interesse internazionale».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori