Aviano, torna a splendere Palazzo Menegozzi
Ieri sera inaugurazione e cena di gala. Lo storico edificio diventerà abitazione dei Carraro e sede della Domovip

AVIANO
Pioggia beneaugurante ieri all’inaugurazione di palazzo Menegozzi, che da settembre sarà sede amministrativa della Domovip dell’imprenditore Bruno Carraro e sua abitazione. Le splendide sale del settecentesco palazzo, considerato il più importante della pedemontana e tra i più belli della provincia di Pordenone, torneranno ad essere abitate dopo decenni di silenzio e anni di interventi di riqualificazione, consolidamento statico e recupero dei suoi celebri affreschi.
Il taglio del nastro ha coinciso con la grande festa voluta da Carraro per celebrare la conclusione dei lavori: ottocento gli invitati, poco meno i presenti che hanno potuto ammirare le stanze riportate alla loro bellezza e cenare nel parco. Festa interrotta da uno scroscio di pioggia, che ha costretto molti a ripararsi sotto l’ombrello.
Due i momenti del pomeriggio avianese, evento annunciato da una Ferrari Testarossa parcheggiata proprio davanti all’entrata principale del palazzo. Il primo istituzionale con il taglio del nastro alla presenza delle autorità: il vicesindaco di Aviano, Mauro Vita, e l’assessore Alfonso Colombatti, il presidente della Provincia di Pordenone, Alessandro Ciriani, il consigliere regionale Roberto Asquini, il vice presidente del Consiglio regionale, Maurizio Salvador e l’assessore regionale alla Cultura, Elio De Anna.
Ad animare l’inaugurazione i danzerini del gruppo Federico Angelica e, al termine, le visite guidate al palazzo e al giardino all’italiana: un’iniziativa apprezzata che ha coinvolto oltre quattrocento persone, tra cui anche avianesi curiosi di vedere come era stato trasformato il palazzo.
Per gli invitati, la serata è proseguita con la cena nel parco con il catering affidato a Gino Brescacin. Tra i tavoli dipendenti e collaboratori della Domovip, clienti e avianesi: tra loro una rappresentanza del 31° Fighter Wing, con il nuovo vicecomdandante Colonnello Dean Ostovich, e dell’associazione dei Comandanti Onorari della Base Usaf di Aviano, tra cui l’ex comandante dell’aeroporto Orfeo Durigon. Diversi gli stili scelti dagli ospiti: da chi ha optato per il casual a chi ha scelto, invece, una mise elegante. Momento clou il concerto del sempreverde Mal, anticipato a causa del tempo. Preceduto dall’esibizione della cantante Cindy, Mal non ha deluso le attese dei partecipanti.
Donatella Schettini
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori