In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Fuga d’amore al capolinea Fidanzatini di nuovo a casa

Rientrati dopo una settimana a Manzano da Praga il ventenne e la quindicenne. Dai Cc un confronto chiarificatore con le famiglie. Potranno vedersi solo di giorno

1 minuto di lettura
(ansa)

MANZANO. E come si dice in questi casi, tutto è bene quel che finice bene. L’avventura a Praga della quindicenne e del ventenne, lei di Udine, lui manzanese, è terminata nel migliore dei modi: in fuga per una settimana, senza soldi e senza meta, mercoledì sera sono finalmente tornati in Italia, ricondotti a Manzano dai genitori della minorenne, che si sono sobbarcati di un viaggio in auto di 1.800 km, tra nebbia e neve, nel giro di sole 24 ore.

Inevitabile, appena arrivati a casa, la “ramanzina” dei carabinieri, che hanno ospitato la coppietta nella stazione dell’Arma fino a mezzanotte per una chiacchierata chiarificatrice con le famiglie. Sono stati infatti i militi di Manzano a curare sin dal giorno della loro scomparsa, avvenuta il 18 gennaio, le trattative con i giovani, convincendoli a farsi venire a prendere a Praga. Lì si sono potuti appoggiare all’Ambasciata, attivata dai Cc di Manzano.

«Abbiamo concordato nuove regole per poter vivere più felici – rifersice dell’incontro il papà della ragazzina -, potranno frequentarsi di giorno dopo la scuola, ma la sera ognuno torna a casa propria. Vista la tensione, nel viaggio di ritorno non abbiamo chiesto come hanno fatto a cavarsela, ma li abbiamo trovati bene e questo è l’importante». Qualche sfogo, un po’ d’emozione, molti buoni propositi e alla fine la riunione è finita con la riconciliazione. Osteggiata finora dalle famiglie, la storia d’amore potrà continuare, però con regole precise da rispettare. In realtà lui e lei si conoscono solo da due mesi: la sorella del ragazzo, che a tre giorni dalla scomparsa dei fuggitivi si era rincuorata sentendoli su “skipe”, dice che loro parlano di «amore vero».

La differenza di età però non convinceva i genitori, così i ragazzi hanno reagito con la fuga salendo sul primo treno, diretti forse a Londra o in Olanda (spesso citate dalla 15enne), ma senza un soldo in tasca. Il papà della minore, preoccupatissimo, ha pensato bene di utilizzare lo strumento di comunicazione ormai pane quotidiano per i ragazzi: su facebook, con un «Dove sei?», ha chiesto solidarietà agli amici, che si sono fatti in quattro per aiutarlo; addirittura, come il gruppo dei motociclisti, travestendosi da rapper e frequentando locali di musica a Bologna e a Milano. Preferisce invece non commentare l’avventura la mamma del ragazzo; comprensibile, «i ragazzi l’hanno fatta grossa - è stato detto -. Ora dobbiamo di nuovo sederci tutti intorno a un tavolo e ritrovarci con più serenità».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori