In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Sequals si tiene stretto il trofeo Carnera

L’evento in programma il 7 luglio. Affidata nuovamente alla promoter Conti Cavini l’organizzazione dei match di pugilato

2 minuti di lettura

SEQUALS. Sembra essere arrivata a una svolta definitiva la contesa sul trofeo Carnera: Sequals ospiterà la ventisettesima edizione dell’evento intitolato al “Gigante Buono” con una manifestazione in calendario per il 7 luglio e che vedrà anche la disputa di un match con in palio un titolo intercontinentale.

La kermesse sarà organizzata nel paese del mito del pugilato dalla promoter grossetana Rosanna Conti Cavini, nome già noto a Sequals in quanto la sua agenzia pugilistica era stata incaricata di curare gli incontri durante l’amministrazione Piuzzo (dal 2006 al 2009). E’ stata, così, confermata quella che sino a qualche giorno fa era soltanto un’ipotesi, ovvero poter organizzare la manifestazione anche quest’anno, incontri compresi, a Sequals, come da tradizione.

Il programma non è ancora stabilito nei dettagli, ma Somsi e Comune sono già al lavoro per definire i primi contatti presi con la scuderia Cavini che, da parte sua, ha promesso uno spettacolo di alto livello, capace di dare alla manifestazione una rilevanza extraterritoriale. «Torniamo con grande entusiasmo a Sequals – hanno fatto sapere – dove soltanto pochi anni fa abbiamo organizzato grandi manifestazioni con grandi protagonisti».

E per l’occasione la Cavini presenterà come match-clou il campionato intercontinentale dei pesi superpiuma versione Ibf, con protagonista principale Antonio De Vitis, già detentore di ben quattro cinture italiane e internazionali e che il 25 febbraio scorso ha disputato il campionato europeo contro Fegatilli. Confermata, inoltre, la tradizionale assegnazione del trofeo Primo Carnera con il quale sarà premiato il miglior pugile della serata.

«Siamo sempre stati certi che la scelta giusta per il nostro paese fosse mantenere l’organizzazione degli incontri di boxe, cuore e anima del trofeo Carnera, nel contesto storico in cui la manifestazione è nata, cioè Sequals – hanno commentato i vertici della Società operaia –. Per questo ci siamo adoperati, anche dal punto di vista logistico, per realizzare un evento di elevato livello proprio qui, nel paese del “Gigante Buono”, affidandoci alla promoter Rosanna Conti Cavini, che già in passato aveva portato a Sequals atleti di grosso calibro».

Un’organizzazione che sta riscuotendo l’appoggio di molti: «Questo è stato possibile grazie al supporto determinante del commissario Claudio Colussi e dei due gruppi di minoranza capeggiati da Francesca Piuzzo e Gianpiero Brarasin – hanno spiegato i dirigenti Somsi – e del contributo fondamentale della Regione e della Provincia di Pordenone che vogliamo ringraziare. Sarà uno spettacolo degno del nome del nostro trofeo e della memoria del nostro campione», hanno aggiunto, ricordando che, visti i tempi ridotti, per il successo della manifestazione sarà importante fare squadra.

«Siamo consapevoli che il tempo per organizzare al meglio il tutto è poco – hanno concluso – e per questo ringraziamo sin d’ora tutti i volontari che siamo certi, come ogni anno, si prodigheranno per la buona riuscita dell’evento».

Nei prossimi giorni saranno comunicati il nome l’atleta che sfiderà De Vitis e il ricco sottoclou al quale sta lavorando il matchmaker Umberto Cavini, nonché quale sarà, tra Rai Sport e Sport Italia, l’emittente televisiva che seguirà in diretta l’evento.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori