In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Click day, beffa e proteste Addio soldi per la ricerca

Occorreva inserire i dati per sperare di partecipare alla distribuzione dei fondi. Le imprese s’erano organizzate al polo tecnologico, ma super connessione vana

1 minuto di lettura

PORDENON. Beffa e proteste, ieri mattina, alla chiusura, con il “click day”, del bando regionale per la ricerca, sviluppo e innovazione stanziato dalla legge regionale 47/78. Una normativa che assegna diverse decine di milioni di euro a fondo perduto per 100 progetti svolti da aziende con sede in Regione.

L’innovativa modalità di presentazione delle domande prevedeva - in una prima fase - il caricamento, sul sito della Regione, dei documenti firmati digitalmente e in una seconda fase la loro validazione attraverso una procedura telematica da eseguirsi ieri alle 9.15. Lo stesso sistema di validazione serviva anche a determinare quali delle circa 200 aziende che a ieri avevano presentato domanda, sarebbe rientrata nel bando.

La procedura, in teoria molto semplice, richiedeva una certa velocità di digitazione e abilità di lettura: si doveva caricare una pagina del sito della Regione - che sarebbe stata presente solo dallo scoccare dell’ora prestabilita in poi - inserire il codice identificativo della propria domanda, un codice di verfica del tipo capcha (quello con lettere e numeri, per capirci), e premere un bottone di invio. Era anche stata messa a disposizione delle aziende una pagina di prova, senza bottone di invio, nei giorni precedenti al “click day”, che si caricava in un quarto di secondo.

Ieri mattina il polo tecnologico di Pordenone, che ospita una quarantina di aziende partecipanti al bando, ha messo a disposizione la sua connettività a banda larga e la consulenza tecnica di esperti per supportare i “cliccatori” nel giorno del “click day”. Ma le cose non sono andate per il verso giusto. «Alle 9.10 – ha racontato C.Z., uno dei beffati – il tempo di caricamento della pagina di prova era già salito a 15 secondi, lasciando poche speranze di successo. Nella sala in cui mi trovavo nessuno è riuscito ad accedere». Il responsabile informatico di un’azienda partecipante, E.V., ha aggiunto: «Ho cercato di aggiornare la pagina alle 9.15 e un secondo e dopo circa un minuto e mezzo ho ottenuto una pagina totalmente bianca. Avrei preferito mancare l’obiettivo per mia lentezza o per un errore, ma non mi è stata nemmeno data l’opportunità di provare, il server era sovraccarico. Mi domando come facciano 200 chiamate a sovraccaricare un server così importante, chi ha sancito l’idoneità di quell’infrastruttura informatica? Sono stati fatti dei test? Stiamo parlando di un’assegnazione di milioni di euro basata su un’infrastruttura dotata, alla luce di fatti, della stessa efficienza di un sistema di estrazione della lotteria della sagra di un paese!»

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori