In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Tra Monti e Tabacci è litigio sui comizi all’hotel Moderno

Pordenone, il premier martedì occuperà la sala già prenotata dal Cd. Bertossi: ex Pd e nuovi centristi sgarbati, sloggino in fretta

1 minuto di lettura

PORDENONE. Stesso giorno, identico pomeriggio, medesima sala a distanza di poco più di 2 ore tra un appuntamento e l’altro. Ha fatto balzare sulla sedia gli organizzatori dell’incontro di martedì prossimo con Bruno Tabacci, leader del Centro democratico che fa parte della coalizione Bersani, l’annuncio che il presidente del Consiglio, Mario Monti, sarà a Pordenone lo stesso giorno, alle 15, nella sala convegni dell’hotel Moderno per presentare i candidati del suo movimento alle politiche del 24 e 25 febbraio.

E’ ben vero che Tabacci, accompagnato dal responsabile regionale del movimento, Enrico Bertossi, deve parlare alle 17.15, ma la distanza tra i due appuntamenti è talmente limitata che c’è il rischio di una sovrapposizione tra le due “tifoserie” nel caso di un ritardo - sempre possibile - da parte di Monti.

Tra l’altro proprio l’accordo siglato in Prefettura a Pordenone tra la rappresentanza di governo e le forze politiche stabilisce che deve passare almeno un’ora tra la fine di una iniziativa e l’inizio dell’altra per consentire il normale deflusso delle persone e gli allestimenti.

Che l’irruzione non sia gradita lo dice a chiare lettere il Centro democratico di Bertossi. «Con grande scortesia e mancanza di rispetto politico - denuncia il movimento - la sala dell’hotel Moderno, pur prenotata molto prima, verrà occupata dai montiani, vecchi e nuovi, fino a pochi minuti prima recandoci grave disturbo e pregiudizio. Abituati a traslocare dal partito che non li ha candidati a quello di Monti “portatore del nuovo” auspichiamo sappiano traslocare velocemente anche dalla sala consentendoci di svolgere regolarmente la nostra manifestazione programmata ben prima della loro».

Un siluro nei confronti di alcuni montiani locali, da Gianluigi Gigli (passato dall’Udc a Scelta civica) ad Alessandro Maran (ex Pd), fino a Gianfranco Moretton (anche lui recentemente uscito dal Partito democratico).

Tra l’altro qualche preoccupazione sussiste per l’utilizzo di una sala di limitate dimensioni - circa 100 posti - per un appuntamento che vede la presenza di Monti. E’ pur vero che l’iniziativa cade nel primo pomeriggio di un giorno feriale, ma la curiosità di ascoltare il presidente del Consiglio rischia di richiamare un numero di persone nettamente superiore rispetto ai posti disponibili.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori