In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Colonos, la cultura friulana che resiste

Venerdì per “In File” un incontro con gli animatori di piccole e vitali realtà

1 minuto di lettura

LESTIZZA. Resisti resisti, filone di In File 2013 ai Colonos di Villacaccia di Lestizza. Resistenze politiche, culturali, ambientali, atmosferiche, di sicurezza e di identità. Il Friuli, in una lunga storia di resistenze contro i soprusi e le costrizioni, ha voluto e dovuto affrontare vere e proprie battaglie per far valere i propri diritti a salvaguardia della libertà di pensiero e di opinione.

«Dal punto di vista culturale il territorio friulano – sostengono all'Associazion culturâl Colonos – il territorio friulano è fermentato da un ricchissimo e variegato reticolo di presidi culturali costituiti da biblioteche e musei, associazioni e operatori, giovani ricercatori ed esperienze di grande creatività». Piccole realtà se si vuole, ma animate da una autentica voglia di cultura vista e intesa come fattore di promozione umana e sociale.

Ecco dunque che si annuncia una serata, nella stalla dei Colonos, venerdì alle 20.30, dedicata alla culture di resistence, incentrata su alcuni modelli di quel piccolo grande mondo che ha una sua definita capacità progettuale in grado di contribuire al rinnovamento e fare da stimolo all'intero sistema del settore.

L'incontro prevede la partecipazione di Angelo Battel, operatore culturale del Comune di San Vito al Tagliamento, Aldo Colonnello, da moltissimi anni deus ex machina del Circolo culturale Menocchio di Montereale Valcellina, Guglielmo Pitzalis dell'Associazione El Tomât di Buja, Federico Rossi per il progetto Colonos, Donatella Ruttar della Stazione di Topolò. A introdurre e a fare alcune considerazioni iniziali è invitato il professor Gianpaolo Gri, antropologo dell'Università di Udine.

Proprio ai Colonos, in una serata di Avostanis 2012, affollatissima perché quasi un migliaio erano i partecipanti, Philippe Daverio, che in fatto di progetti culturali ne sa molto, non ha avuto alcuna difficoltà a dichiarare che è la cultura che salva l'economia. A questo punto s'innesta il discorso sui tagli dei contributi pubblici riservati a tutte le iniziative, piccole e grandi, esistenti in Friuli. È stato un vero e proprio massacro all'insegna della spending review e la prima a cadere sotto la mannaia è stata proprio, senza scampo, la cultura. Anche l'Associazione Colonos ha subito questo obbligato trattamento. «Troppe volte, anche in occasione dell'ampio dibattito del dicembre scorso sui tagli regionali alla cultura – si sostiene ai Colonos –, si dimentica o si sottovaluta il valore di questa ricchezza straordinaria al servizio della comunità locale».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori