In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Udine, Insider nei guai: cento dipendenti a casa

Barbaro (Fim-Cisl): «Firmato un accordo ponte fino al termine del mese». L’azienda al centro di un’inchiesta della Procura

2 minuti di lettura
(ansa)

UDINE. A casa senza stipendio e senza nemmeno la prospettiva di poter ricominciare a lavorare. Sono giorni difficili per i cento dipendenti della “Insider srl”, società di capitali con sede di via Gorghi che opera nel settore della meccanica generale. L’azienda è finita nel mirino della Guardia di finanza per la presunta creazione di un trust che sarebbe stato ideato per evadere milioni di euro al Fisco. I risvolti giudiziari sono emersi con il maxi-sequestro autorizzato dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Udine su richiesta della Procura della Repubblica per un valore di 4 milioni di euro. Destinataria del provvedimento la legale rappresentante dell’azienda Fabiana Pol.

Quello che però non era ancora emerso era l’aspetto sociale della vicenda. «Sono un centinaio i dipendenti dell’azienda – riferisce Francesco Barbaro della Fim-Cisl che sta seguendo la vertenza sindacale – si occupano di interventi di manutenzione si presso l’Abs sia alla Pittini, ma da un paio di mesi sono stati lasciati a casa senza stipendio».

Si tratta di operai che hanno le più svariate età, gran parte di loro risiede a Udine o nei comuni limitrofi, molti sono di origine straniera.

«Abbiamo avviato le trattative con l’azienda per assicurare ammortizzatori sociali ai lavoratori – aggiunge – e recentemente siamo riusciti a concludere un accordo ponte che assicurerà loro la cassa integrazione ordinaria fino alla fine del mese» assicura Barbaro.

Un accordo con efficacia retroattiva destinato a garantire una fonte di sostentamento alle maestranze a partire dal 2 gennaio. Ma si tratta di un intervento tampone che garantirà risorse ai dipendenti solo fino alla fine del mese, e i problemi restano visto che, alla luce della non facile situazione finanziaria della società per i dipendenti resta l’incognita del futuro. La Fim–Cisl è impegnata proprio su questo fronte. «Abbiamo avviato le trattative per ottenere la cassa integrazione straordinaria per un anno - assicura Barbaro – e sia pur in una situazione piuttosto delicata speriamo di siglare un accordo a Trieste a breve».

Tuttora in corso, infatti, le indagini per la presunta frode fiscale che, secondo la tesi accusatoria, sarebbe stata architettata dalla Pol con la creazione di un trust con sede e uffici a Monfalcone al quale sarebbero affluiti i guadagni della società frutto di evasione.

Tutto è partito da una verifica fiscale nell’ambito della quale sarebbe spuntata una fattura da 200 mila euro. Un documento fasullo per gli uomini delle Fiamme gialle, che sarebbe stato emesso allo scopo di ottenere un indebito abbattimento del reddito soggetto a tassazione.

Le indagini avviate dalla Compagnia della Guardia di finanza di Udine avrebbero quindi individuato un lungo elenco di fatturazioni e trasferimenti sospetti: da un lato somme che affluivano al trust attraverso i bonifici, dall’altro la concessione, sulla base di dubbi rapporti commerciali, si finanziamenti mai restituiti.

Così facendo, sarebbero state sottratte all’Erario somme per 4 milioni di euro. A tanto ammonta il sequestro per equivalente disposto del Gip su richiesta della Procura della Repubblica di Udine. Indipendentemente dagli accertamenti fiscali e dagli esiti delle indagini coordinate dalla Procura, però, la situazione dell’azienda “Insider” resta preoccupante e le sorti dei lavoratori sono tuttora incerte.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori