In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Salumificio Uanetto: i sindacati bocciano il piano di rilancio

Fai Cisl: proposta indecente, no a trattative individuali. Lunedì un nuovo incontro con la proprietà e la cordata

1 minuto di lettura

CASTIONS DI STRADA. «Una proposta indecente». Non usa mezzi termini Claudia Sacilotto, segretaria di Fai Cisl Udine, per bocciare il piano occupazionale presentato dalla cordata imprenditoriale interessata a rilevare in affitto il macello Uanetto di Castions.

«Il piano – riferisce Sacilotto – non solo prevede la rioccupazione parziale delle maestranze, si parla di 20 su 51, ma anche le dimissioni dei lavoratori che poi verrebbero assunti ex novo alle condizioni salariali più convenienti per la società».

Ipotesi che la sindacalista, come d’altronde la collega di Flai Cgil, Ingrid Peres, boccia perché in netta antitesi rispetto a quanto previsto dalla norma che stabilisce, in caso d’affitto di ramo d’azienda, il passaggio di tutte le maestranze con i medesimi contratto di lavoro e retribuzione. Ieri mattina Sacilotto e Peres hanno incontrato a Castions i lavoratori. Circa trenta persone, la metà dei dipendenti Uanetto, ha risposto all’appello sindacale, preda di sentimenti quali preoccupazione e stupore, per cercare di capire qualcosa di più della situazione.

«Con i dipendenti abbiamo anzitutto chiarito che non dovranno assolutamente accettare trattative individuali – afferma Sacilotto – e che se le condizioni della cordata imprenditoriale non cambieranno, il nostro è e resterà un “no”. Non per dispetto, non per antipatia, tantomeno per irresponsabilità come qualcuno vorrebbe far credere, ma per una precisa cognizione di causa, in questo caso di cosa prevede la legge», afferma ancora Sacilotto.

Sulla stessa lunghezza d’onda è Peres, «non possiamo accettare la proposta che ci è stata fatta poiché tutela solo la metà dei lavoratori», «se poi ci sono in corso procedure, penso al concordato, di cui non siamo al corrente la proprietà scopra le carte».

Il prossimo incontro tra le parti sociali, la proprietà e la cordata composta da Carlo Fulchir, Dino Fabbro e Luca Marcuzzo, è fissato per lunedì e comprenderà sia le sigle sindacali dell’agroalimentare che del commercio, segno che oltre a Uanetto si parlerà anche di Rz, vale a dire dei punti vendita del gruppo di Castions che a loro volta dovrebbero essere rilevati in affitto con un’ipotesi, anche qui, di iniziale riduzione del personale dalle attuali 37 unità a 20.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori