Padre Anselmo Busatto (foto), dei Servi di Maria, già parroco dal 1958 al 1970 alla Madonna delle Grazie, ha festeggiato, mercoledì 13 marzo, i 65 anni di sacerdozio. Ha concelebrato la messa del pomeriggio in basilica assieme al priore e parroco Francesco Maria Polotto, al canonico del duomo monsignor Sandro Piussi e ad altri cinque confratelli. Non molti i fedeli presenti, data la giornata feriale e anche la quasi concomitanza dell’elezione del nuovo Pontefice (la fumata bianca che ha eletto il cardinale Bergoglio a nuovo Papa, è arrivata proprio alla fine della messa). Devoto e commosso è stato comunque l’omaggio dei parrocchiani a padre Busatto che in borgo Pracchiuso ha trascorso complessivamente 37 anni di apostolato. E dove celebra tuttora le messe domenicali (tra cui quella delle 9 diffusa da Radio Mortegliano) e si dedica agli anziani della comunità. Le benemerenze del sacerdote sono state ricordate da padre Polotto: i suoi sermoni sono apprezzati per equilibrio e saggezza e, nonostante l’età (il prossimo maggio compirà 91 anni), è ancora impegnato nell’assistenza agli anziani e ai malati, che raggiunge in bicicletta nelle case di riposo e nei luoghi di cura di Udine e dintorni. «Bisogna essere grati a Dio per quello che di dà e ci consente di fare, cercando di corrispondere al meglio alla sua generosità», ha risposto padre Busatto ringraziando tutti per le felicitazioni e gli auguri. (m.bl.)
I 65 anni di sacerdozio di padre Busatto

Padre Anselmo Busatto (foto), dei Servi di Maria, già parroco dal 1958 al 1970 alla Madonna delle Grazie, ha festeggiato, mercoledì 13 marzo, i 65 anni di sacerdozio. Ha concelebrato la messa del...