In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Torna l’emergenza maltrattamenti animali Gattini presi di mira

L’appello delle associazioni: servono più sterilizzazioni. Da due mici a migliaia di esemplari in pochi anni

1 minuto di lettura

UDINE. Basta maltrattamenti e abbandoni. L'associazione di promozione sociale “Gli Amici di Poldo”, di San Vito al Torre si appella a tutti i padroni di gatti per metter fine a tante atrocità cui i volontari devono continuamente assistere. «Come ogni anno - spiega Sonia Delle Case, vicepresidente del sodalizio - la primavera ci regala cucciolate di gattini abbandonati, mamme in avanzato stato di gravidanza e gatti raccolti ai bordi delle strade agonizzanti dopo essere stati investiti.

Noi volontari tentiamo di salvare la vita a queste bestiole e di dare dignità alla loro morte. Un gatto può dare origine a una vera e propria dinastia. Si possono raggiungere 70 mila cuccioli in 6 anni. La sterilizzazione è la soluzione anche perché aiuta a ridurre il rischio di contrarre infezioni e malattie virali quali l’immunodeficienza felina e la leucemia felina.

Un animale sterilizzato tende ad allontanarsi più difficilmente da casa, quindi il rischio avvelenamenti, investimenti e maltrattamenti è ridotto. Molti pensano che sia una pratica contro natura, ma i nostri animali conducono una vita più lunga e felice senza accoppiarsi e non è necessario far fare loro la prima cucciolata».

Aggiunge Delle Case: «Contro natura è quello che vediamo ogni giorno: cuccioli abbandonati dentro i cartoni, gettati nelle immondizie o abbandonati vicino alle rogge. L’ultimo episodio è accaduto pochi giorni fa. Abbiamo trovato alcuni gattini rinchiusi in un sacchetto di nylon all'interno di un sacco a rete, pieno di sassi e messo dentro un canale.

Solo l’intervento della Guardia Forestale ha salvato la vita a due micini che sono stati adottati da una mamma-gatta. Se non potete tenere i gattini non gettateli via come spazzatura, sono vite. Se proprio, da vigliacchi, dovete abbandonarli lasciateli in un luogo in cui sicuramente saranno soccorsi. Chiamateci, non vi chiederemo le generalità, a noi interessa solo la loro vita.

La nostra associazione si propone come tramite presso le strutture veterinarie cui fa riferimento per permettere a qualunque cittadino di usufruire delle tariffe agevolate». Per informazione chiamare il 393-5379331 o inviare una mail a poldone@live.it.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori