In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

In quindici contestano il voto di aprile

Presentato il ricorso contro la vittoria di Serracchiani. Raccolti verbali in 20 scatoloni. Prima udienza a metà giugno

2 minuti di lettura

UDINE. Le elezioni regionali finiscono sub iudice. Ieri mattina quattordici candidati non eletti della coalizione di centrodestra hanno infatti depositato al Tar di Trieste il ricorso contro la vittoria di Debora Serracchiani. Ad essi si è aggiunto anche il segretario regionale dell’Udc Leonardo Zappalà. L’obiettivo principale è quello di garantire il principio della salvaguardia del voto essendo emerso, in diverse circostanze, un dubbio interpretativo sulla volontà realmente espressa dai cittadini del Fvg recatisi alle urne.

I firmatari, rappresentanti di tutti le liste a sostegno del candidato governatore Renzo Tondo (ad eccezione dei Pensionati) hanno dunque fatto proprio il risultato dell’intenso lavoro svolto dai partiti (in particolar modo Pdl e Lega) e dai rappresentanti di lista che negli ultimi venti giorni hanno visionato i verbali delle 1.374 sezioni.

Tutte le incongruenze emerse sono state sottoposte a un collegio di esperti che ha ritenuto fondate le ragioni per effettuare un ricorso. Così si è deciso di andare fino in fondo. Nel Pdl lo hanno deciso Roberto Marin, primo dei non eletti nella circoscrizione di Gorizia con 817 preferenze, Luigi Cacitti il più votato (1.445 preferenze) nella circoscrizione di Tolmezzo, Everest Bertoli e Claudio Giacomelli, entrami a quota 961 preferenze, i primi non eletti nella circoscrizione di Trieste, Micaela Sette, prima dei non eletti a Udine (1.482 voti), e il primo dei non eletti a Pordenone Markus Maurmair (1.605 voti).

Cinque i candidati firmatari della Lega Nord, uno in rappresentanza di ogni circoscrizione. Franco Zotti, il più votato a Gorizia (514 preferenze), il primo dei non eletti a Tolmezzo Barbara Zilli (428 voti), Federica Seganti, la più votata a Trieste (797 preferenze), il secondo dei non eletti a Udine Mario Pittoni (903 voti, dopo Stefano Teghil) e la prima dei non eletti a Pordenone Vannia Gava (878 voti).

Ha firmato il ricorso anche Michela Gasparutti in un primo momento entrata in consiglio tra le file di Autonomia Responsabile e poi “esclusa” per sei voti a favore di Giuseppe Sibau dopo un riconteggio delle schede. Così come Anna Maria Cisint la più votata della lista Tondo nella circoscrizione di Gorizia (834 preferenze). Infine per la Destra ha firmato Marzio Giau il più votato nella circoscrizione di Udine con 566 preferenze.

Ieri il ricorso è stato depositato presentando le copie di 918 verbali delle rispettive sezioni, disposti in 20 scatoloni diversi. La prima udienza si terrà dopo la prima metà del mese di giugno. Una data possibile potrebbe essere mercoledì 19. Una strada, questa, perseguita con convinzione dal centrodestra.

Perchè le ragioni erano fondate e supportate da motivazioni valide. Insomma, per i partiti e per i singoli firmatari essa è stata un dovere. Quello di tutelare il diritto costituzionalmente garantito della salvaguardia del voto degli elettori del Friuli Venezia Giulia.

Il ricorso non è stato presentato con lo scopo di sovvertire il risultato elettorale, come ha ribadito il capogruppo del Pdl in Consiglio regionale Alessandro Colautti, «ma a fronte di appena 1900 voti di scarto, di 12 mila schede considerate nulle e della quasi totalità delle schede contestate che nell’immediata richiesta di riconteggio sono state attribuite quasi al 100% al candidato presidente Renzo Tondo». Senza contare le altre numerose incongruenze emerse durante l’esame dei verbali delle sezioni. Insomma per il centrodestra c’è bisogno di fare chiarezza.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori