In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Torrente Grava, «incubo costato 3 milioni»

Caneva, un residente: «Se non si fa manutenzione, messa in sicurezza inutile e case sempre allagate»

1 minuto di lettura

CANEVA. «Il torrente “ghiaia” è una minaccia». Gianfranco Reginato indica il letto del Grava e gli cambia nome: perché è pieno di sassi, inerti, sterpaglie e rifiuti. Corre sotto la volta del canale dell’Enel a Fratta. «Va sghiaiato prima che le piogge alzino la portata – gioca d’anticipo sul meteo Reginato, che nel 2012 aveva la casa a mollo –. In caso di piena, la ghiaia bloccherà il deflusso dell’acqua. Quindi, il tappo incanalerà l’ondata nel tubo di scarico e affiorerà dai tombini nelle case».

Il residente chiede la pulizia dell’alveo. «Una decina di anni fa, Fratta è andata sott’acqua e la precedente amministrazione è corsa ai ripari – ha ricordato Reginato –. Ha rifatto il muro di sostegno che parte dalla piazza del paese e ripulito il letto del torrente, compreso il punto critico che passa sotto il canale Enel».

Reginato ha chiesto un intervento simile ad agosto 2012. «Mi è stato promesso per settembre, ma il meteo è stato più veloce – collega i fatti –. L’11 novembre 2012 l’inondazione ha allagato alcune case in via Chiesa e la mia. Non ho avuto nessuna assistenza». Dopo un anno, fa gli scongiuri sul meteo. «Stessa situazione – ha continuato Reginato –. In Comune, il tecnico Dal Mas mi ha suggerito di contattare la Regione, che ha fatto un sopralluogo con il geometra Marchesin. Ho una lettera dove si dichiara che, data l’urgenza, sono disposti a velocizzare le pratiche burocratiche. Dovrò chiamare Striscia la notizia – Reginato non esclude una petizione dei residenti –. Ho presentato un esposto alla Procura per la mancata manutenzione del Grava: a che servono le nostre tasse?». E’ deluso e preoccupato, l’ex emigrato in Australia. «Degrado e abbandono del torrente Grava – aveva denunciato a novembre –. La manutenzione è un’utopia». Reginato è deciso a salvarsi dalle piene che gli alalgano cantina e cucina. «Il Grava passa sotto il canale dell’Enel. Dovrebbe servire a salvaguardare dalle piene le zone di Caneva e Sacile per fare confluire l’acqua nel Meschio. E’ costato 3 milioni di euro alle casse pubbliche. Ma latita lo sghiaiamento. Se arriva una stagione di piogge, mi trovo l’acqua in casa: affiora dai tombini, perché non defluisce nel torrente. Gli enti locali si assumano le responsabilità di pulizia e manutenzione periodica previste dalla legge – Reginato ha provato la brutta esperienza della casa allagata un anno fa –. La rabbia nasce dal fatto che i danni dell’alluvione si possono evitare, mentre in via Chiesa siamo perennemente a rischio».

Chiara Benotti

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori