Turismo, il ritorno di Josep Ejarque
Il “guru” voluto da Illy riappare in regione dove si occuperà ancora di turismo. E’ la sua società, infatti, la Four Tourism di Torino a essersi aggiudicata la gara indetta dalla Regione per ridisegnare la strategia turistica nel prossimo quinquennio

UDINE. Josep Ejarque (il “guru” voluto a Trieste da Riccardo Illy) torna in Friuli Venezia Giulia per occuparsi di turismo. E’ la sua società, infatti, la Four Tourism di Torino a essersi aggiudicata la gara indetta dalla Regione per ridisegnare la strategia turistica nel prossimo quinquennio.
La commissione composta da Antonio Bravo, Giorgio Paris e Simonetta Siben ha scelto la proposta della società di Ejarque, che ha prevalso non tanto per i contenuti tecnici del progetto, ma per il ribasso presentato. La base d’asta da cui partire era fissata a 50 mila euro.
Al secondo posto si è piazzata l’Associazione temporanea d’imprese formata dallo Studio Ambrosetti e da Claudio Tognoni, che è stata preferita per i contenuti del progetto, ma è stata penalizzata dal ribasso presentato.
Per il terzo posto è stata scelta la Monti e Taft di Roma con la Tourism Research Marketing di Glasbury.
Le altre tre società pretendenti sono state escluse prima dell’apertura delle buste con l’offerta economica.
La società di Ejarque avrà il compito di realizzare il progetto, mentre al secondo e al terzo classificato andrà un premio “di consolazione” di 5 mila euro ciascuno.
Ora dovranno trascorrere 35 giorni prima dell’ufficializzazione del risultato della gara (ci sarà spazio per eventuali ricorsi) e dopo un’apposita delibera di giunta la proposta vincente sarà presentata sul territorio regionale attraverso dieci incontri con gli operatori turistici.
I commenti dei lettori