In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

I Comuni fanno rete contro la criminalità

Cervignano: summit con sindaci, prefetto, questore, Carabinieri e Finanza. Savino: «La sicurezza è un problema di tutti»

1 minuto di lettura

CERVIGNANO. Operazioni e controlli coordinati su tutto il territorio, potenziamento dei sistemi di sicurezza nelle zone a rischio, un tavolo di lavoro operativo che sarà convocato periodicamente per fare il punto della situazione e un vademecum per i cittadini. Nei sette Comuni dell’Associazione intercomunale del Cervignanese parte il nuovo piano sicurezza. Parola d’ordine: prevenzione. Ieri, in municipio, a Cervignano, c’è stato un vertice. Oltre ai sindaci dei sette Comuni dell’associazione che riunisce Cervignano (capofila), Aquileia, Fiumicello, Terzo, Villa Vicentina, Ruda e Campolongo Tapogliano, erano presenti il prefetto di Udine, Provvidenza Delfina Raimondo, il questore Antonio Tozzi, il comandante provinciale dei carabinieri, Roberto Del Piano, il comandante provinciale della Guardia di finanza, Stefano Commentucci, e il comandante della polizia municipale, Monica Micolini.

Il questore, dati alla mano, ha presentato una mappatura di tutto il territorio per quanto concerne i fenomeni di microcriminalità rilevati negli ultimi anni. Sarà il punto di partenza per intervenire in modo incisivo. «È stato un incontro significativo - ha commentato il prefetto -. Abbiamo analizzato la situazione tenendo conto dei dati e anche della sensazione di insicurezza manifestata dai cittadini. L’obiettivo è ottimizzare e mettere assieme tutte le risorse disponibili sul territorio. Questo ci consentirà di lavorare meglio anche sul fronte della prevenzione».

Il questore Tozzi, ha aggiunto: «Studieremo possibili sinergie per un controllo più mirato del territorio. Dobbiamo essere più incisivi. In queste zone, abbiamo escluso la presenza di criminali autoctoni. La criminalità arriva, piuttosto, da oltreconfine o da altre parti d’Italia. È una vera e propria transumanza. Questo territorio è considerato ricco e “vergine” dal punto di vista della microcriminalità. I furti – ha aggiunto il questore – sono aumentati, ma va detto che siamo in presenza di un notevole aumento dei taccheggi che fanno “volume”. I dati non sono allarmanti, siamo nella media».

Soddisfatto, il sindaco, Gianluigi Savino, promotore dell’incontro. «Dobbiamo individuare una rete - le sue parole - che ci consenta di coordinare la nostra operatività. Il problema sicurezza sarà affrontato, per la prima volta, come un problema dell’intero territorio e non di un singolo Comune. Le Forze dell’ordine hanno rinnovato la loro disponibilità a far partire questo meccanismo virtuoso. Ci siamo dati appuntamento, tra circa 15 giorni, per un tavolo operativo. Il questore ha portato una documentazione tecnica analitica con dati rilevati negli ultimi anni. Sulla base di questi dati, individueremo le misure da prendere (potenziamento dei sistemi di illuminazione o installazione delle telecamere) nelle vie a rischio. Faremo anche un vademecum per i cittadini con alcuni consigli per aumentare la sicurezza».

Elisa Michellut

I commenti dei lettori