In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Strade impraticabili e un quartiere al buio per un po’ di pioggia

San Vito, l’assessore Centis destinatario di svariate proteste Delle Fratte e Monestier: «Mancano interventi adeguati»

2 minuti di lettura

SAN VITO. La pioggia dei giorni scorsi, a tratti molto intensa, ha messo in evidenza due situazioni che richiedono una risposta in termini di manutenzioni urgenti, secondo l’opposizione sanvitese, che critica l’amministrazione comunale. Da una parte c’è l’illuminazione pubblica: una buona parte di San Vito, nella notte tra domenica e ieri, è rimasta al buio. L’altra questione riguarda le strade bianche in località Canedo, a Prodolone: dopo i lavori che erano stati richiesti, la situazione sarebbe peggiorata, tanto che le auto di piccole dimensioni rimarrebbero boccate dal pantano.

Strade al buio. La situazione, domenica sera, vedeva la strada regionale 463, nel tratto di via e viale Modonna di Rosa, fino all’inizio di via Oberdan (dalla curva di Rosa fino a quella del negozio Nocent) completamente al buio. Stessa sorte per viale del Mattino e il “solito” quartiere che comprende le vie Divisione Julia e Martiri della Libertà. Quest’ultimo, in occasione delle piogge di quasi due mesi fa, era rimasto al buio per molti giorni. «Ci siamo stufati – tuona Valerio Delle Fratte (A.mo San Vito) –. Siamo arrivati al punto che se cadono due gocce di pioggia va tutto in tilt? Da anni non si fanno lavori su fogne e illuminazione, e questi sono i risultati. E in molte zone di San Vito, se si vuole entrare in casa e non lasciare l’auto completamente al buio sul fronte strada, occorre fare da sè: i residenti sono costretti a usare luci proprie a causa di lampioni vecchi che rendono poco. L’amministrazione non dia le solite risposte, ma predisponga un piano di interventi». L’assessore ai Lavori pubblici, Tiziano Centis, ha riferito delle operazioni, ieri mattina, per ripristinare la corrente lungo le strade rimaste al buio la sera prima, ricordando che pioggia e vento di notevoli intensità, come si sono visti domenica mattina, possono facilmente causare questi black out. Ma almeno per quanto riguarda il quartiere di via Divisione Julia, come si è già constatato, si renderebbero necessari lavori ben più complessi e costosi di una semplice manutenzione ordinaria, con tanto di scavi e rifacimenti totali delle linee. «La lista di lavori per il settore manutentivo, da compiere nel territorio comunale, è sempre nutrita – osserva Centis –: non appena ci saranno le condizioni, faremo i lavori necessari anche in via Divisione Julia e strade limitrofe».

Strade bianche. Centis è finito nel mirino di un altro consigliere di A.mo San Vito, Nicholas Monestier, per un’altra questione. «Due strade bianche in località Canedo, molto utilizzate dai residenti, così come dai mezzi dell’allevamento avicolo, in questi giorni erano un disastro – Monestier, ma anche altri prodolonesi ieri, hanno segnalato questa situazione –. Lo stato di quella viabilità era già finito in alcune interpellanze e di recente, in particolare in una strada, sono stati eseguiti dei lavori di fresatura e livellamento. Ma forse non sono finiti: la ghiaia è poca e con le piogge si è formato uno strato di pantano per cui un’auto di piccole dimensioni non riesce a transitare». Monestier non se la prende con chi avrebbe eseguito i lavori, ma con l’assessore, chiamato a supervisionarli. Centis disporrà le verifiche del caso: contatterà il consorzio esecutore dei lavori per capire l’entità delle problematiche segnalate e quanto eventualmente si farà per porvi rimedio.

Andrea Sartori

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori