In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Un “Villaggio Naonis” da premio

Gli allievi dell’Isis Zanussi hanno sbancato il concorso “Un progetto di classe”

1 minuto di lettura

Primo premio tricolore per i ragazzi dell’Isis Zanussi con il “Villaggio Naonis”: hanno sbancato il concorso nazionale “Un progetto di classe” a Cenate Sotto di Bergamo. Il concorso è targato Gewiss Professional. Primi fra 100 istituti superiori e oltre 2 mila studenti sulla progettazione elettrica e illuminotecnica di un villaggio turistico. Allievi e docenti hanno realizzato schemi elettrici, preventivi, dimensionato impianti di illuminazione, configurato quadri elettrici, compilato dichiarazioni di conformità e definito la documentazione completa da allegare al progetto. Risultato: primi sul podio.

Il “Villaggio turistico Naonis” è l’utopia sostenibile per andare in vacanza e fare business. «Il plastico presenta il progetto dedicato alla nostra città e all’Electrolux – spiegano i ragazzi della quinta A Tiel dell’Isis Zanussi gestito dal dirigente Giovanni Dalla Torre –. E’ la risposta alla crisi: a scuola la combattiamo con l’impegno e lo sguardo puntato sul futuro. E’ stato il fiume Noncello che ha dato il via a una mentalità lavorativa: ci riconosciamo in quella mentalità per superare lo stop di tante aziende fallite oppure in bilico». Il progetto-plastico premiato da Gewiss sarà in dote alle tesine dell’esame di Stato. «Un lavoro spalmato su 160 ore a scuola, anche di pomeriggio – precisano i ragazzi della quinta A Tiel con il gruppo del plastico e gli insegnanti Domenico D’Andrea, Olivo Peressin, Graziella Moro, Sergio Busetti, Denis Darisi, Carlo Vena –. Ventimila metri quadrati di Villaggio Naonis da costruire a Lignano. Con stadio, rimessa barche, porticciolo, bungalow e zone commerciali, impianto fotovoltaico e tecnologie di domotica».

L’idea è quella di portare il progetto sulle rive del Noncello. «Un eco-progetto – spiegano i ragazzi del settore elettrico e manutenzione con il dirigente Giovanni Dalla Torre – con poco cemento e tanto verde». Complimenti dei manager Gewiss Maria Rosaria Scialla, Stefano Dionigi e Ferdinando Girardi: il feeling azienda-scuola funziona, alla faccia della crisi. «Prospettiva, innovazione e differenziazione è il paradigma del successo aziendale – dicono alla Gewiss –. Prospettiva per anticipare un futuro che arriva veloce, innovazione per avere una garanzia sul futuro e differenziazione per competere. La finalità aggiunta è quella del reclutamento post-diploma». Nelle aule a Pordenone il premio si traduce in materiali didattici per domotica e altro.(c.b.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori