Scuola di musica, stasera il saggio nel ricreatorio
MARIANO. È in programma stasera, alle 21, a Mariano, nel ricreatorio parrocchiale, in piazza Municipio, il tradizionale saggio degli allievi della scuola di musica organizzato dalla locale...

MARIANO. È in programma stasera, alle 21, a Mariano, nel ricreatorio parrocchiale, in piazza Municipio, il tradizionale saggio degli allievi della scuola di musica organizzato dalla locale Associazione Amici della Musica.
Si esibiranno gli allievi dei seguenti corsi: Marco Colombo, Andrea Dizorz, Stefano Orzan, Thomas Sirch (corso di chitarra tenuto dall’insegnante Eleonora Clemente) ; Ludovica Feresin, Denis Giovitto, Giorgia Sartori, Alice Vanone(corso di pianoforte tenuto dal professor Patrick Magnarin).
Alla fine del saggio il programma prevede l’esibizione del Coro di Voci Bianche “Amici della Musica” diretto dall’insegnante Caterina Piccolo. Il coro si è costituito nell’ottobre del 2008 ed è svincolato dalle attività scolastiche della Scuola di musica: è composto, infatti, da circa una quindicina di ragazzi di cui solo alcuni frequentano i corsi regolari di musica abbinati ad uno strumento.
«L’iniziativa promossa dalla nostra Associazione – sottolinea il presidente Paolo Clemente - è stata avviata al fine di avvicinare i ragazzi all’attività corale e devo dire che sta avando un certo successo. La partecipazione all’attività corale, peraltro, è completamente gratuita e nessun onere ricade così a carico delle famiglie».
«Tutto ciò - conclude Clemente - è possibile grazie ai contributi elargiti dalla Provincia ma soprattutto dal Comune di Mariano del Friuli che si è sempre dimostrato sensibile alle iniziative culturali che coinvolgono i giovani. Recentemente il coro ha partecipato al concerto di San Gottardo organizzato dalla Corale Renato Portelli di Mariano del Friuli». (m.s.)
I commenti dei lettori