In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Allarme in Regione, lettera minatoria per Serracchiani

Busta contenente polvere sospetta è stata recapitata negli uffici udinesi. Esclusa la presenza di antrace

1 minuto di lettura

UDINE. Un falso allarme che per qualche ora ha bloccato l’attività degli uffici della presidenza della Regione a Udine. Ieri la conferma ufficiale che in quella busta non c’era alcuna sostanza pericolosa. La presidente Debora Serracchiani ha ricevuto nei giorni scorsi una lettera contenente minacce e una polverina bianca.

Il timore che si trattasse di antrace è stato superato qualche ora più tardi e attestato ieri dai risultati definitivi delle analisi. Agli uffici della presidenza vengono recapitate spesso lettere dal contenuto ingiurioso. Insulti e offese diventate ormai un’abitudine (brutta), soprattutto per Serracchiani che ha ruolo e visibilità nazionali. È una novità, invece, il finto carbonchio.

A metà della scorsa settimana, nella sede di via Sabbadini a Udine, negli uffici della presidente in tarda mattinata è stata recapitata la posta. Serracchiani era in ufficio, assieme al suo staff. È stata una sua collaboratrice, come da routine, ad aprire la busta. Una busta senza alcun segno insolito, con francobollo, data e timbro postale, con il mittente riportato sul retro e scritta all’apparenza con una calligrafia incerta.

Aperta la lettera l’assistente di Serracchiani si è trovata in mano un foglio di giornale, probabilmente scelto con cura. Perché la pagina del quotidiano riportava la campagna choc ideata dal massmediologo Klaus Davi per sensibilizzare i politici sulla vicenda della Ideal Standard di Orcenico. Davi ha amplificato le proteste dei lavoratori mettendo – con un fotomontaggio – otto politici sulla tazza del water o sotto la doccia, sanitari Ideal standard naturalmente. Lo slogan scelto per il premier, ad esempio, era “Matteo non stare sereno”.

La pagina del giornale era piegata e una volta distesa la collaboratrice della presidente ha visto la polvere bianca. Sul ritaglio del giornale era stato anche scritto a penna “Antrace per tutti i politici” e accanto alla foto di Davi la parola “ebreo”.

È subito scattato il protocollo di rito. È stato allertato il personale di vigilanza della Regione, che ha fatto uscire la presidente e i suoi collaboratori dagli uffici. Nel frattempo sono stati contattati la Questura – e in particolare gli uomini della Digos – e la centrale dei Vigili del fuoco, che in pochi minuti hanno raggiunto via Sabbadini. Per qualche ora le stanze della presidenza sono rimaste chiuse, così come il sistema di condizionamento dell’aria.

Già in serata i Vigili del fuoco avevano escluso si trattasse di antrace e il giorno successivo l’attività in Regione è ripartita normalmente, mentre ieri sono arrivati i risultati definitivi sulla polvere bianca. All’identificazione della persona che ha inviato la lettera, invece, stanno lavorando i poliziotti della Digos ed è probabile che, appena individuato, l’autore del gesto sarà denunciato per procurato allarme.

I commenti dei lettori