Il club di Pordenone trionfa nel raduno mondiale di Vespa
Dominio nel trofeo turistico che ha coinvolto 25 Paesi. Oltre 10 mila partecipanti alla quattro giorni di Mantova

PORDENONE. L’edizione mantovana sarà ricordata a lungo come il più grande raduno di Vespa club mai realizzato nella storia. Il corteo di Vespa lungo 10 chilometri che ha percorso le vie di Mantova e della provincia lombarda sino a San Benedetto Po è stato uno spettacolo mai visto. Si calcola in oltre 10 mila il numero di Vespa presenti.
A Mantova sono stati quattro giorni di festa, musica, amicizia e amore per Vespa, sono arrivati Vespa club da tutta Europa (dalla Finlandia alla Grecia), ma anche da nazioni come Argentina, Brasile, Israele, Usa, Giordania e Kuwait.
A testimoniare una passione, quella per la Vespa, che non conosce confini e che si è diffusa ovunque nel mondo grazie agli oltre 18 milioni di Vespa diffuse nei cinque continenti.
Prima sono stati i piloti Aprilia Superbike, Marco Melandri e Sylvain Guintoli, a festeggiare i Vespa world days mescolandosi ai vespisti in occasione della festa di apertura a Mantova di Motoplex, il nuovo concept store del Gruppo Piaggio dedicato a tutti gli appassionati di due ruote, che rappresenta una finestra sul futuro dell’azienda e un tributo nei confronti dei marchi più importanti del Gruppo, non soltanto Vespa, ma anche Piaggio, Moto Guzzi e Aprilia.
In serata la festa si è spostata al Vespa village per le premiazioni. Ha trionfato il Vespa club Pordenone, vincitore del Vespa trophy, la competizione fra i viaggiatori vespisti, che hanno testimoniato sul proprio “travel book” tutte le tappe nel viaggio verso Mantova.
È un trofeo turistico che ha coinvolto 25 Paesi nel mondo. L’obiettivo era raggiungere il raduno di Mantova visitando il maggior numero di check point e con il maggior numero di Vespa possibile. Pordenone ha dominato la classifica superando il Vespa club Cerignola e il Vespa club serbo “We ride everywhere”.
Il Vespa club d’Italia ha premiato tutti i Vespa club nazionali presenti a questa straordinaria edizione. L’ultimo atto ufficiale del grande raduno è stato il passaggio di consegne con il Vespa club di Biograd, in Croazia. Sarà infatti la città sul mare dalmato a ospitare i Vespa world days 2015.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori