In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Il club di Pordenone trionfa nel raduno mondiale di Vespa

Dominio nel trofeo turistico che ha coinvolto 25 Paesi. Oltre 10 mila partecipanti alla quattro giorni di Mantova

1 minuto di lettura

PORDENONE. L’edizione mantovana sarà ricordata a lungo come il più grande raduno di Vespa club mai realizzato nella storia. Il corteo di Vespa lungo 10 chilometri che ha percorso le vie di Mantova e della provincia lombarda sino a San Benedetto Po è stato uno spettacolo mai visto. Si calcola in oltre 10 mila il numero di Vespa presenti.

A Mantova sono stati quattro giorni di festa, musica, amicizia e amore per Vespa, sono arrivati Vespa club da tutta Europa (dalla Finlandia alla Grecia), ma anche da nazioni come Argentina, Brasile, Israele, Usa, Giordania e Kuwait.

A testimoniare una passione, quella per la Vespa, che non conosce confini e che si è diffusa ovunque nel mondo grazie agli oltre 18 milioni di Vespa diffuse nei cinque continenti.

Prima sono stati i piloti Aprilia Superbike, Marco Melandri e Sylvain Guintoli, a festeggiare i Vespa world days mescolandosi ai vespisti in occasione della festa di apertura a Mantova di Motoplex, il nuovo concept store del Gruppo Piaggio dedicato a tutti gli appassionati di due ruote, che rappresenta una finestra sul futuro dell’azienda e un tributo nei confronti dei marchi più importanti del Gruppo, non soltanto Vespa, ma anche Piaggio, Moto Guzzi e Aprilia.

In serata la festa si è spostata al Vespa village per le premiazioni. Ha trionfato il Vespa club Pordenone, vincitore del Vespa trophy, la competizione fra i viaggiatori vespisti, che hanno testimoniato sul proprio “travel book” tutte le tappe nel viaggio verso Mantova.

È un trofeo turistico che ha coinvolto 25 Paesi nel mondo. L’obiettivo era raggiungere il raduno di Mantova visitando il maggior numero di check point e con il maggior numero di Vespa possibile. Pordenone ha dominato la classifica superando il Vespa club Cerignola e il Vespa club serbo “We ride everywhere”.

Il Vespa club d’Italia ha premiato tutti i Vespa club nazionali presenti a questa straordinaria edizione. L’ultimo atto ufficiale del grande raduno è stato il passaggio di consegne con il Vespa club di Biograd, in Croazia. Sarà infatti la città sul mare dalmato a ospitare i Vespa world days 2015.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori