In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Palmanova smantella il campo profughi

I trenta siriani richiedenti asilo sono stati trasferiti a Nimis. La Croce Rossa: «Siamo pronti per nuove necessità»

1 minuto di lettura

PALMANOVA. I trenta profughi arrivati venerdì sera hanno lasciato il punto di prima accoglienza di Palmanova. Come da programma, una volta eseguiti i controlli sanitari per i quali era stata prevista la permanenza nell’area allestita dalla Croce Rossa a fianco dell’ospedale civile della città stellata, ieri pomeriggio, le famiglie siriane richiedenti asilo sono partite verso le strutture che le accoglieranno nelle prossime settimane. Inizialmente era previsto il trasferimento a San Vito al Torre e a Nimis, ma poi per evitare di smembrare i nuclei familiari sono stati tutti accolti a Nimis.

Inizierà da qui quindi il percorso previsto per chi richiede asilo all’Italia, anche se sembra che nei progetti di queste persone vi siano altre destinazioni europee quali il Belgio, l’Olanda, la Svizzera e la Germania.

Sabato i profughi sono stati sottoposti ai controlli sanitari. Come riferito nei giorni scorsi dal direttore del Pronto soccorso e Medicina d’urgenza dell’ospedale di Palmanova, Luciano Strizzolo, e da Tiziana Tellini, coordinatrice infermieristica del Pronto soccorso, impegnata al campo come volontaria Cri, il protocollo prevede controlli su tutte le persone, la verifica dei parametri vitali, la pressione, la temperatura, l’annotazione di informazioni sulle malattie pregresse e su eventuali sintomi attuali.

«I controlli e gli approfondimenti effettuati – spiega Maurizio Blasi, presidente del Comitato Cri di Palmanova – non hanno evidenziato alcun tipo di patologia particolare. Nessun ricovero ospedaliero è stato necessario». Tra sabato e ieri il punto di prima accoglienza sarà quindi smantellato. Spiega ancora Blasi: «I volontari della Croce Rossa sono stati dirottati a Redipuglia, al concerto di Muti. Pertanto entro oggi (ieri ndr) provvederemo, in accordo con la Prefettura, a togliere da quest’area le tende e le ambulanze. Il Comitato provinciale della Cri ha inoltre garantito al prefetto la disponibilità dei nostri volontari e dei nostri mezzi per future necessità».

Intanto proseguono le prese di posizione su questa vicenda. La sezione di Palmanova della Lega Nord ha diffuso un volantino in cui condanna l’operazione di prima accoglienza, critica il governo Renzi (tratta i friulani “come sudditi”) e invita il sindaco di Palmanova, Francesco Martines, a provvedere a spese proprie all’ospitalità dei profughi.

Intanto ieri, durante tutte le liturgie domenicali, al momento delle intenzioni dei fedeli, nel Duomo di Palmanova e nelle chiese delle frazioni così si è pregato: «Signore, mentre ti raccomandiamo le famiglie della Siria profughe accolte in questi giorni a Palmanova, ti domandiamo, per ciascuno di noi, un cuore che, invece di emanare giudizi, sia sensibile a ogni sofferenza».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori