In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Udine, il maniaco del bus è tornato in azione

Ma il conducente ferma il mezzo in via da Vinci, fa scendere i passeggeri e blocca l’esibizionista fino all’arrivo della polizia

1 minuto di lettura

UDINE. È tornato in azione l’esibizionista del bus cittadino. Risultato: traffico bloccato e passeggeri a terra fino all’arrivo delle gazzelle della polizia che hanno nuovamente trasportato in questura l’udinese di 46 anni, autore di gesti di autoerotismo sui mezzi della Saf.

Stavolta ha scelto la linea 5, quella cioè che da Paparotti raggiunge l’abitato di Passons. Forse voleva evitare di esser riconosciuto dopo che venerdì scorso era stato denunciato per atti osceni in luogo pubblico e per violenza sessuale proprio in conseguenza a circostanze molto simili verificatesi sull’autobus numero 4. Aveva sbagliato i suoi calcoli però, l’esibizionista del bus, perché alla guida del mezzo c’era lo stesso conducente che lo aveva denunciato per l’episodio precedente.

E così, quando lunedì mattina verso le 8.12 l’uomo è salito sull’autobus in via Martignacco, l’autista ha notato una forte somiglianza con la persona che pochi giorni prima aveva gettato scompiglio fra i passeggeri. Lo ha tenuto d’occhio cercando di non turbare i passeggeri e sperando che si trattasse di una semplice somiglianza. Non era così: poco prima di imboccare viale Leonardo da Vinci l’uomo si è sistemato comodamente fra i sedili e, una volta aperta la cerniera, ha ricominciato a dare spettacolo.

Stavolta il conducente, per tutelare le persone che si alzavano dai sedili inorridite e cercavano di andarsene, ha fermato il bus e ha fatto scendere una ventina di passeggeri poi le porte del bus si sono rinchiuse con l’esibizionista all’interno ad attendere l’arrivo della polizia. Solo allora il mezzo si è rimesso in marcia e il servizio pubblico è stato ripristinato.

Cosa abbia indotto l’uomo a ripetere un’esperienza che lo ha già messo nei guai con la giustizia è tutto da chiarire, fatto sta che, completati gli accertamenti, ha rimediato un’altra denuncia per atti osceni in luogo pubblico.

Venerdì scorso era entrato in azione più o meno alla stessa ora lungo la linea fra il Villaggio della Resistenza e il Villaggio Primavera, solo che mentre la ragazza che gli sedeva di fronte aveva fatto per andarsene lui aveva cercato di bloccarla sollevando le gambe e le aveva messo le mani addosso. Idem aveva fatto con una signora di 61 anni che si era alzata dal proprio posto decisa a denunciare l’accaduto al conducente. Per tutta risposta, l’uomo le aveva messo le mani sul fondo schiena e l’aveva palpeggiata.

Il mezzo era stato fermato in piazzale Garibaldi fino all’arrivo delle Volanti. In quell’occasione il 46enne era apparso assente e confuso. «Sono appena salito» aveva ripetuto agli agenti, ostentando una certa estraneità ai fatti. Difficile da mantenere ora.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori