In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Lucciole sulla statale, ronde di vigili e carabinieri

Il capo della polizia locale: «Vogliamo debellare il fenomeno. Identificate due ragazze romene. Bortolan (Lega): la politica deve avere il coraggio e la maturità di abolire la legge Merlin

1 minuto di lettura

SACILE. Notti a luci rosse sulla Pontebbana: è massiccio il controllo delle forze dell’ordine. Fino alle 24 la polizia locale pattuglia Cornadella. Dopo la mezzanotte di venerdì, però, le “lucciole” erano di nuovo impegnate con i clienti sul ciglio della statale. Sono state notate da tanti sacilesi e anche residenti vicino ai capannoni artigianali di Cornadella: i controlli per reprimere il fenomeno sono scattati con la staffetta tra la polizia locale e le forze dell’ordine. «Ronde notturne – ha confermato Stefano Antonel comandante della polizia municipale –. Non si tratta di un’invasione massiccia, ma vogliamo arginare e debellare il fenomeno».

Il fenomeno. Sarebbero due “belle di notte” romene, giovanissime quelle identificate nella caserma di Sacile. Allontanate più volte dalla Statale 13, sanno che rischiano il foglio di via. i tentativi di arginare il fenomeno sono in corso. «Sono venute in Italia per lavorare – hanno riferito alcuni clienti –. Non fanno male a nessuno». Lo show notturno è meta del via vai intenso nella zona della Pontebbana, prima di Bennet. La mappa della prostituzione si aggiorna a Sacile.

La crociata. La zona è sotto osservazione del sindaco Roberto Ceraolo e dell’assessore alla sicurezza Placido Fundarò, che hanno deciso il giro di vite. «Il fenomeno – ha detto Fundarò – va cancellato: in ragione della sicurezza e del decoro». È Simone Bortolan portavoce della Lega Nord a bacchettare la politica. «Nessun governo ha avuto il coraggio e la maturità politica di eliminare la legge Merlin – ha detto Bortolan –. Soltanto la Lega Nord ha avuto la lungimiranza politica di proporre il referendum per abrogare quella legge. Il 90% della prostituzione è gestito dalla criminalità straniera».

La proposta del Carroccio ha un versante economico chiaro. «Regolarizzare urgentemente un lavoro che se legalizzato, costituirebbe l'unica vera riforma del sistema finanziario dello Stato – prevede il leghista portavoce consiliare –. Il giro d'affari della prostituzione in Italia, se tassato, consentirebbe allo Stato di abolire l’Imu».

La situazione. I controlli ci sono, ma “lucciole” e clienti non sembrano intimoriti. La rete degli interessi ai fini di lucro, è spalmata sull’asse viario della Statale 13 oltre il confine del Comune di Sacile. Le africane si trovano sul ciglio dopo Orsago e in direzione Conegliano, poi altre sono in auto, a qualche metro dalla strada. «Gli unici un po’ intimoriti – dicono a Cornadella alcuni residenti vicino al negozio islamico –, sono i cittadini che temono l’aumento di furti e delinquenza». Gli incontri in appartamento e case periferiche sono amplificati: sul ciglio della strada.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori