In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Contro i furti la gente si abbona ai vigilantes

Cervignano, con venti euro al mese le famiglie possono rivolgersi all’Italpol L’idea lanciata dal consigliere comunale Di Meglio parte da Scodovacca

2 minuti di lettura

CERVIGNANO. Contro i furti arrivano anche gli agenti dell’Italpol. Parte il servizio di sorveglianza notturna. Con venti euro, le famiglie potranno aderire ad un progetto finalizzato a potenziare la sicurezza sul territorio. Nel frattempo, proseguono i controlli coordinati tra le forze dell’ordine. I carabinieri hanno raddoppiato la sorveglianza.

La sperimentazione partirà, dalla frazione di Scodovacca, nei prossimi giorni, probabilmente già dalla prima settimana di agosto. L’iniziativa potrà essere estesa anche a Cervignano, Muscoli e Strassoldo. L’idea è del consigliere comunale della civica “Le Fontane”, Giovanni Di Meglio, vittima di cinque furti in tre anni. Di Meglio ha deciso di stipulare un contratto con l’Italpol e di coinvolgere tutti i residenti. «Il costo è di venti euro mensili per famiglia – chiarisce -. Il contratto, da parte dell’Italpol, sarà stipulato direttamente con i cittadini che vogliono aderire. Partiremo da Scodovacca ma l’intenzione è di coinvolgere anche le frazioni di Strassoldo e Muscoli. Per quanto riguarda Cervignano, il percorso è più complesso ma l’obiettivo è di includere anche il capoluogo».

Per il sindaco Savino si tratta di un’opportunità in più, anche se invita a non dimenticare che, sul fronte sicurezza, è lo Stato a dover dare risposte ai cittadini, anche in tempi di crisi. «Il servizio di vigilanza – precisa Di Meglio - prevede due controlli per notte. Gli agenti si fermano con l’auto, scendono e controllano l’abitazione. Ai cittadini viene consegnato un adesivo da esporre fuori dalla porta di casa o sul cancello per far sapere che la zona è controllata. Non vogliamo vendere un prodotto ma trovare una soluzione per contrastare la microcriminalità. Non risolveremo il problema ma daremo sicuramente fastidio. A Scodovacca, sono state presi di mira dai ladri intere vie».

Argomenta Di Meglio: «Quando lo Stato e le amministrazioni non riescono a tutelare la sicurezza delle persone, il cittadino ha il dovere di prendere le sue precauzioni. Far sapere che i residenti di Scodovacca sono ben determinati al fine di contrastare la criminalità è già un buon deterrente. Non si può continuare a pensare solo al proprio orticello.

Ora possiamo veramente fare qualcosa di concreto. È inutile piangere quando ci hanno già aggrediti. I furti sono sempre esistiti ma la situazione era diversa. In passato non venivano svuotate decine di case in una sola notte. Abbiamo aperto le porte ad una nuova categoria di malviventi che non hanno scrupoli perché certi che, in una determinata fascia oraria, non c'è più controllo. Non voglio aspettare ancora. Ho subito cinque furti in tre anni e ho ascoltato centinaia di persone in lacrime per le violenze subite nel patrimonio personale

. Assieme possiamo aumentare le possibilità di vigilanza e risparmiare sul costo del servizio grazie all'accordo tra il sottoscritto e l'Italpol. Bastano venti euro più Iva al mese. Tutti i cittadini interessati possono contattarmi al numero 348.4986860. A partire dalla prima settimana di agosto, per spiegare il progetto ai residenti, effettuerò una visita porta a porta assieme ad un tecnico specializzato dell'Italpol».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori