In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Savoretti al Pov Music: «I friulani sono flemmatici come noi inglesi»

Il songwriter anglo-italiano special guest questo giovedì alla finale del festival diPalmanova «Canterò “Ancora tu”, il mio eterno omaggio a Battisti»

1 minuto di lettura

Si chiude questo giovedí sera all’Outlet Village di Palmanova il tour italiano di Jack Savoretti. Il songwriter anglo-italiano sarà lo special guest della finale del Pov Music, il contest italiano itinerante che abbina gusto e musica di qualità. Per il musicista poeta indicato da tutti come l’erede di Bob Dylan si tratta di un gradito ritorno in Friuli. Savoretti si era infatti già esibito a Udine lo scorso marzo.

«Torno molto volentieri - ci spiega-. In primavera ho ricevuto un’accoglienza stupenda. Molti mi avevano detto che i friulani sono freddi; a me sono sembrati semplicemente molto tranquilli, un po’ come noi inglesi». Stasera Savoretti proporrà un set acustico di circa mezz’ora, in cui condenserà i suoi maggiori successi ed alcuni brani dell’ultimo album, Before the Storm. Non mancherà inoltre “Ancora Tu” di Lucio Battisti, omaggio alle sue origini italiane.

«È un pezzo che eseguo sempre nei miei concerti in Italia- racconta-; per me è quasi un rito. Grazie a mio padre, che ha origini genovesi, sono cresciuto ascoltando Battisti, Dalla, De Gregori, De Andrè, Guccini».

Jack dice di ispirarsi proprio al cantautorato italiano, ma anche allo spirito di libertà della musica californiana degli anni ’60. «Sono questi i miei due punti di partenza - dice in italiano fluente -, ma ciò che ne deriva è qualcosa di diverso, qualcosa di profondamente mio. Non saprei collocarmi in un genere musicale preciso, anche perché non amo le categorie».

Da adolescente amava scrivere poesie e all’età di circa 17 anni la madre gli regalò una chitarra, consigliandoli di provare a mettere in musica i suoi versi.

«Prima pensavo solo a giocare a calcio - racconta Jack -. Poi ho iniziato a suonare la chitarra e ho scoperto che volevo vivere per la musica. Sono cosí entrato nello strano mondo dello spettacolo».

Jack Savoretti compone tuttora musica e versi dei suoi brani. «Ogni pezzo ha una storia a sé - racconta -. Non seguo uno schema preciso nella composizione: alle volte nascono prima le parole, altre volte la musica».

Jack Savoretti è uno degli artisti piú interessanti del panorama musicale internazionale. Ha voce graffiante, ma delicata; ha profondità di sentire e grande intelligenza. Difficile non lasciarsi affascinare.

La finale del Pov Music s’inizierà alle 20 di questo giovedí, sul palco ubicato all’ingresso principale dell’Outlet Village.

«Stasera salirò sul palco accompagnato solo dalla mia chitarra - conclude Jack-. Sarà dunque un live molto intimo».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori