Sei Comuni fanno rete per il turismo
Presentato il portale cartografico di Manzano, Buttrio, Corno di Rosazzo, Pavia di Udine, Pradamano e Premariacco

MANZANO. Un progetto che, unendo i Comuni che fanno parte di Aster Turismo, mira a diventare un fondamentale strumento per la crescita turistica del nostro territorio. Questo l’obiettivo del portale cartografico di Territoria Nord Est, presentato l’altra sera al Foledor Boschetti e realizzato grazie alla patnership con l’Università di Udine.
Dopo il lavoro dei mesi scorsi è ora uno strumento interattivo e di promozione che mette in rete sei Comuni - Manzano, Buttrio, Corno di Rosazzo, Pavia di Udine, Pradamano e Premariacco - con lo scopo di offrire al potenziale visitatore la maggior visibilità possibile dei servizi, delle realtà operanti nel settore turistico ed enogastronomico, delle ricchezze culturali, naturalistiche e ambientali che costituiscono di fatto una ricchezza, spesso inespressa dei Comuni.
Il portale (www.territorianordest.org) permette la visualizzazione delle cartografie stradali e dei percorsi ciclopedonali, con la possibilità di consultazione delle schede informative sui luoghi e sui siti di interesse completo di immagini fotografiche e filmati degli archivi dei comuni.
Non solo questo però. Infatti, nella cartina interattiva sono segnalati anche i punti commerciali, produttivi e servizi (come, ad esempio, spazi per posteggiare l’auto per chi, arrivando da lontano, ha creato il proprio percorso direttamente dal sito, o ne vuole seguire uno già disegnato) che raramente si trovano in altri portali. Sono a disposizione anche le informazioni sugli eventi programmati nell’area di interesse, e per questo si sta attivando anche una fattiva collaborazione con la Turismo Fvg, il cui link è, assieme a quello di tutti i Comuni, presente nelle prima pagina del sito.
Un’amministrazione da sola certo non può fare fronte ad un’attività di promozione costante del proprio territorio e così, attraverso l’interazione e la necessità ormai indiscussa di unire le forze e fare rete, attraverso una razionalizzazione delle banche dati, che in molti casi risultano di difficile accessibilità per l’utente di passaggio, questo portale ha tutte le carte in regola per far conoscere in modo facile e dinamico il territorio.
Ad aprire la serata il vicesindaco di Manzano, Lucio Zamò. Dopo una presentazione generale del progetto, ha passato la parola al professor Amaduzzi, del laboratorio Gis dell’Università, che ha curato la progettazione del portale, e a Sonia Manente, in rappresentanza di Turismo Fvg. «Un punto di partenza - ha sottolineato Zamò - per un progetto che ha grandi potenzialità, da amplificare per raggiungere obiettivi importanti». In tutto questo però un ruolo fondamentale lo avranno i Comuni aderenti, che dovranno costantemente mantenere aggiornate le informazioni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori