Palla di fuoco, mistero nei cieli di Pordenone
Molte persone hanno avvistato il fenomeno nella mattinata di ieri in Comina Qualcuno aveva pensato a un aereo precipitato. Sul web si accende il dibattito

PORDENONE. Una palla di fuoco nei cieli di Pordenone. E’ ciò che ieri mattina ha catalizzato l’attenzione di diverse persone che si trovavano in zona Comina e che in breve tempo ha scatenato un acceso dibattito sulla pagina facebook “Sei di Pordenone se...”.
«Alle 7.35 ha visto una palla di fuoco scendere da cielo. Per il molto traffico non sono riuscito a fotografarla, ero sulla strada che porta alla Comina e si vedeva sulla destra, verso via Maestra, qualcuno ne sa o ha notato qualcosa?», ha postato l’imprenditore cittadino Aldo Corazza, che si stava recando al lavoro.
Il bolide visto da Ferrara
Numerosi i commenti di risposta ricevuti, da quelli scherzosi a quelli più seri. Qualcuno ha affermato di avere visto la stessa cosa, altri hanno affermato di avere sentito dire una cosa simile da amici o parenti, altri di avere notato una scia di fumo.
[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Bagliore e boato in cielo, allarme e paura]]
La voce si è sparsa in fretta e c’è anche chi ha segnalato uno strano lampo nella zona del Dandolo, pensando potesse essersi trattato di un aereo in avaria precipitato.
Immancabile il pensiero alla visita di un ufo, e naturalmente qualcuno ha invocato l’intervento dello specialista in materia Antonio Chiumiento.
Un’ipotesi con una certa valenza scientifica avanzata da altri è quella relativa alla possibile comparsa di un cosiddetto fulmine globulare, una forma relativamente rara di fulmini che consiste in una sfera rossastra luminosa che si muove rapidamente lungo oggetti solidi o rimane fluttuante a mezz'aria.
Insomma, le ipotesi sono parecchie e il mistero tiene banco.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori