Al via ai lavori in quattro edifici scolastici
Sono gli asili di via Ramazzotti e via Predicort, le primarie di via Caiù e le medie. Parte anche il progetto “aPPiedi” per incentivare la mobilità sostenibile

CERVIGNANO. Partono gli interventi di manutenzione negli edifici scolastici del capoluogo. L’amministrazione cervignanese ha stanziato 70 mila euro, già inseriti nel bilancio di previsione, per la sistemazione di alcuni edifici, tra scuole dell’infanzia, elementari e scuole medie.
Il sindaco, Gianluigi Savino, annuncia che, nei prossimi mesi, il Comune metterà in sicurezza l’entrata della scuola elementare di via Cajù, un intervento particolarmente atteso (costo circa 30 mila euro). Si interverrà anche sulla copertura degli asili di via Ramazzotti e di via Predicort mentre nella scuola media di via Udine saranno sistemati i lucernai.
Infine, sempre nell’asilo di via Ramazzotti, dove, quest’anno, si formerà una nuova sezione, l’amministrazione provvederà ad acquistare nuovi arredi per 8 mila euro.
«In via Ramazzotti ci sarà una sezione in più – commenta il sindaco Savino -. E’ indubbiamente una buona notizia anche perché la scuola si amplia. Per quanto riguarda gli altri interventi abbiamo trovato le risorse per far partire la manutenzione. Il tutto è finalizzato a garantire l’efficienza degli edifici scolastici della nostra cittadina. Ovviamente l’obiettivo è fare ancora di più nel corso dell’anno».
Intanto, il Comune fa sapere che, con l’inizio delle lezioni, partirà il progetto di mobilità sostenibile “aPPiedi”, iniziativa promossa dall'amministrazione comunale in collaborazione con le istituzioni scolastiche e con l'associazione Kallipolis. L’obiettivo è aumentare la sicurezza degli studenti che devono raggiungere gli edifici scolastici a piedi.
L'amministrazione ha già provveduto a mettere in sicurezza i tratti critici e tutto il percorso è stato rigorosamente contrassegnato con apposita segnaletica verticale, facilmente riconoscibile sia per i pedoni che per gli automobilisti.
L’assessore all’ambiente, Ivan Snidero, annuncia che l’amministrazione provvederà a sensibilizzare le famiglie e gli studenti. Sarà distribuito materiale informativo in tutte le scuole e si provvederà anche alla redazione di un piano di comunicazione e stampa di materiale divulgativo. Tullia Trimarchi, dirigente del comprensivo di Cervignano, si dice soddisfatta.
«Saranno coinvolti, in modo attivo – assicura - insegnanti, studenti, genitori e cittadini. E’ un progetto cui stiamo lavorando da tempo, siamo sicuri che ci darà grandi soddisfazioni. Per quanto riguarda il nuovo anno scolastico, il numero delle iscrizioni è stabile. Ci sarà una classe in meno alle medie ma avremo una sezione in più nella scuola dell’infanzia di via Ramazzotti».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori