In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Noi, sindaci di serie B non invitati dal Papa: ci andremo lo stesso

Il primo cittadino di Buja si fa portavoce di tutti gli esclusi Bergagna: anche senza pass domani ci saremo col tricolore

1 minuto di lettura

BUJA. Tutti invitati alla visita di Papa Francesco domani a Redipuglia, tranne i sindaci. O, meglio, una parte consistente di sindaci non sono stati invitati. La scelta di non prevedere uno spazio destinato ai primi cittadini della regione, con i loro tricolori da sindaco e gonfaloni dei Comuni, nel Sacrario di Redipuglia nell’ambito della visita del Pontefice in programma per domani mattina non è piaciuta a qualche sindaco. A farsi sentire è il primo cittadino di Buja Stefano Bergagna, dal quale parte la lamentela: «La scelta – dice – di invitare alla cerimonia soltanto i sindaci dei quattro capoluoghi ha dell’inaudito: cosa siamo noi, sindaci di “serie B”?».

Il sindaco Bergagna, intenzionato a portare il suo saluto al Papa, aveva chiesto agli uffici del Comune se era fosse l’invito per la giornata di domani, ma, sentendosi rispondere in modo negativo, ha voluto approfondire la cosa. Dopo aver sentito altri colleghi sindaci e aver verificato che neppure a loro era arrivato l’invito, ha preso contatti prima con le Prefetture e poi con rappresentanti dell’Esercito che organizza la visita del Pontefice domani.

«Mi è stato risposto – ha detto Bergagna – che sono stati invitati solo i sindaci dei Comuni capoluogo. La burocrazia dell’Esercito nega i pass ai primi cittadini dei Comuni più piccoli, eppure secondo l’articolo 14 della Costituzione la Repubblica è costituita da Comuni, tutti di pari dignità. Oltre tutto, si tratta di una visita organizzata nell’ambito delle commemorazioni della Grande guerra e per quanto riguarda la cittadina che rappresento molte famiglie bujesi hanno avuto persone che hanno partecipato al conflitto mondiale al pari di numerose altre nei diversi paesi della regione: ricordo in particolare che Buja è stata insignita della Medaglia al valor civile dal presidente Ciampi».

Insomma, per il sindaco Bergagna nell’immensa area che costituisce il grande Sacrario di Redipuglia avrebbe dovuto trovare posto anche un’area destinata a tutti i sindaci, quali rappresentanti dei cittadini, per salutare il Papa che domani all’aeroporto di Ronchi dei Legionari, oltre che dalla Presidente della Regione e dai Prefetti, sarà accolto anche dal Premier Matteo Renzi.

«Già mi è capitato di essere presente a Redipuglia per altri grandi momenti – ha concluso Bergagna – per i quali era stato pensato e destinato uno spazio per i sindaci. Spero che l’Esercito ponga rimedio per questa grave mancanza di rispetto nei confronti delle istituzioni democratiche. A ogni modo, così come faranno altri colleghi sindaci che ho sentito, mi presenterò comunque per portare il mio saluto al Papa: con gli altri amministratori, valuteremo se è il caso di presentarci indossando il tricolore, seppur privi di pass».

Piero Cargnelutti

I commenti dei lettori