In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Matrimoni gay presto possibili a Pordenone

Pedrotti: «Faremo la registrazione» ed è al lavoro con Udine e Trieste. Se ne è parlato alla festa dell’Unità. Arcigay ha consegnato la proposta di legge antiomofobia a Serracchiani

1 minuto di lettura

PORDENONE. Vuole andare avanti. E lo fa «cercando una linea comune con le amministrazione di Udine e di Trieste». Claudio Pedrotti vuole arrivare alla registrazione del matrimonio gay anche a Pordenone. Una registrazione – a chiederlo per ora la coppia Furlan-Wright sposata in Sudafrica – che non darà diritti ai coniugi ma riconoscerà il loro essere coppia.

L’incontro. Il sindaco l’ha detto a margine dell’incontro, ospitato dalla festa dell’Unità di Villanova, sul tema “La sfida dei diritti” con Giacomo Deperu, presidente di Arcigay Friuli, Maria Antonia Pili, avvocatessa alla ribalta per il primo caso di step child adoption in Italia, Sergio Lo Giudice, senatore Pd (e già presidente nazionale di Arcigay), Marco Cucchini, docente di diritto pubblico comparato.

Legge e diritti. Star della serata – o “soubrette” per dirla simpaticamente con Deperu – è stata l’avvocatessa Pili che, nel raccontare il primo caso di step child adoption ha espresso la preoccupazione «che la legge dell’83 venga cambiata per fare una norma sulla step child adoption che rischia di essere peggiorativa».

Le norme che ci sono «bastano» è la tesi, sia per i matrimoni – «la Costituzione parla di coniugi e non di marito e moglie» ha aggiunto Deperu – che per le adozioni , che per il cambio di sesso: «Quello che serve è applicarle in modo davvero laico» ha rimarcato Pili «perché la società è pronta per questo, è la politica che non lo è».

E in casa Fvg Arcigay ha predisposto una proposta di legge antiomofobia che ieri sera Deperu ha consegnato a Serracchiani.

Di proposte di legge ce ne sono diverse, lo stesso Lo Giudice ha spiegato quelle che giacciono a sua firma, «ma l’azione del Parlamento è venuta meno rispetto a quella del governo e questo non aiuta».

La polemica. Interessante la pungolatura lanciata da Cucchini: «Quando i due terzi del bilancio di Arcigay nazionale – ndr Deperu ha spiegato che a livello regionale non è così – è dovuto a fondi pubblici e i dirigenti del movimento vengono reclutati dai partiti, si crea un’eccessiva collateralità che indebolisce le battaglie del movimento».

Articolata la risposta di Lo Giudice che ha spiegato come l’entrata nei partiti sia stata, in passato, l’unico modo per gli esponenti di portare avanti le battaglie, ma come oggi quel rapporto sia mutato. Quanto ai fondi «solo con la possibilità recente di partecipare a bandi specifici sono aumentati».

Ospedale. Serracchiani – in veste informale con marito a seguito e tante richieste di foto ricordo – ha parlato di sanità, cultura e impresa.

Ha assicurato che «i fondi per l’ospedale di Pordenone ci sono» e che lo vuole finito prima del termine del suo mandato.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori