Zullo porta il caso delle scie chimiche in Europarlamento
Il presidio “Stop scie chimiche” arriverà sino a Bruxelles. L’europarlamentare dei Cinquestelle Marco Zullo ha fatto visita agli attivisti del presidio, nella sede di via San Valentino, vicino al bar...

Il presidio “Stop scie chimiche” arriverà sino a Bruxelles. L’europarlamentare dei Cinquestelle Marco Zullo ha fatto visita agli attivisti del presidio, nella sede di via San Valentino, vicino al bar Giulia. Per l’occasione, all’europarlamentare è stata fornita una serie di documenti, tra cui l’accordo sul clima firmato da Bush e Berlusconi, il fascicolo realizzato che, a breve, sarà portato alla Procura per una denuncia, le analisi della neve e dell’acqua di Piancavallo. Da parte di Zullo c’è stata la massima disponibilità ad approfondire l’argomento, anche attraverso le informazioni che gli sono state rese. «E’ comunque un dato di fatto – ha affermato – che i livelli di inquinamento sono aumentati e, per tutelare i cittadini, va capita la correlazione che esiste tra questi dati ed eventuali sperimentazioni».
Gli attivisti del presidio hanno “strappato” una promessa a Zullo: l’europarlamentare si è impegnato a portare il tema delle scie chimiche all’attenzione della commissione agricoltura, di cui fa parte, nonché di approfondire la questione per presentare un’eventuale interrogazione parlamentare. Intanto, prosegue l’attività del presidio con diverse iniziative volte a sensibilizzare la popolazione su questo fenomeno. «Riceviamo tanti aiuti e offerte spontanee per effettuare nuove analisi – spiegano – direttamente in sede: non abbiamo aperto nessun conto corrente. Inoltre, a breve produrremo nuovo materiale informativo da distribuire alla popolazione, nonché un dvd che spieghi nello specifico i fenomeni cui stiamo assistendo. La pagina “Stop scie chimiche” su Facebook, inoltre, ha già raggiunto 4.600 mi piace da fine luglio». E’ in corso anche una raccolta di firme per formalizzare denuncia alla Procura della repubblica.(l.v.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori