In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Malore in bici, infermiere muore a 58 anni

Sergio Polano stava rientrando a casa, inutili i soccorsi; sposato e padre, era molto impegnato per la comunità

2 minuti di lettura

SAN DANIELE. È morto giovedì intorno alle 16 a Rodeano mentre rientrava a casa in sella alla sua bicicletta. Se ne è andato così Sergio Polano, 58 anni, di San Daniele, colpito da un improvviso malore. Inutile l’arrivo dei soccorsi dal vicino ospedale di San Daniele: a loro solo il compito di constatare il decesso. Per i sanitari un’amara sorpresa: Sergio Polano era un loro collega. Da 37 anni infatti lavorava come infermiere al reparto di anestesia dell’ospedale. Giovedì pomeriggio aveva portato l’auto dal meccanico a San Vito di Fagagna. In macchina si era caricato la bici perché aveva intenzione di rientrare a casa sulla due ruote. E così ha fatto, ma quando è arrivato all’altezza di Rodeano il malore fatale.

Un destino crudele quello toccato all’uomo in quanto proprio il giorno prima aveva fatto la visita medica per poter andare in pensione: Polano aveva ben 41 anni di lavoro,ma da 16 soffriva di una patologia che lo aveva convinto a chiedere di andare in quiescenza. E i risultati sarebbero arrivati martedì prossimo, probabilmente un bel regalo sotto l’albero dopo una vita di sacrifici. Sergio Polano a San Daniele abitava in via Aquileia assieme alla moglie Loredana, i figli gemelli Raffaele e Maurizio di 32 anni e la figlia più piccola Jessica, 23 anni.

Ma i componenti della famiglia per Polano erano anche i suoi adorati animali: Pisolo, l’ultimo arrivato, un ciuchino di pochi mesi, il cane lupo, i gatti e gli uccellini. Sul mobiletto dell’ingresso di casa sua uno stetoscopio, nell’angolo dietro la porta due bombole da sub. Sergio Polano era un uomo molto impegnato per la comunità: era stato responsabile della Protezione civile e nel 1984 aveva fondato il Circolo speleosub “Tane dal lôf”. Per il circolo speleo sub oltre alle uscite nelle grotte organizzava anche dei corsi per chi avesse voluto avvicinarsi a questa disciplina di cui era insegnante. «Ma era un uomo che non stava mai fermo – ricorda la figlia straziata –: quando c’era qualche iniziativa amava realizzare dei filmati: per questo lo chiamavano spesso anche le scuole della città».

Jessica ricorda il suo sorriso di ieri «il sorriso nel sapere che ce l’aveva fatta e che stava per andare in pensione. Il medico aveva detto che c’erano i presupposti ma la risposta definitiva sarebbe arrivata la prossima settimana. Adesso che aveva il suo piccolo asinello – continua la figlia -, si rendeva disponibile per delle iniziative di pet therapy: il 13 dicembre, Santa Lucia, era stato al Centro anziani e domani (oggi per chi legge, ndr) sarebbe dovuto andare in un altro posto». Negli anni 90 era anche stato consigliere comunale quando sindaco era Paolo Menis. «Era stato consigliere prima in maggioranza poi in minoranza – ricorda Menis –. Era una persona intraprendente e piena di entusiasmo».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori