Malisana ricorda tre giovani marinai caduti in guerra
TORVISCOSA. Verrà inaugurata oggi, alle 10.30, a Malisana, la mostra “Storia della guerra e degli uomini della Regia Marina”. La mostra, ospitata al ricreatorio parrocchiale, visitabile dalle 17 alle...

TORVISCOSA. Verrà inaugurata oggi, alle 10.30, a Malisana, la mostra “Storia della guerra e degli uomini della Regia Marina”. La mostra, ospitata al ricreatorio parrocchiale, visitabile dalle 17 alle 19 di tutti i giorni e resa possibile da un finanziamento regionale, è stata organizzata dall’Anmi d’Italia in collaborazione con l’associazione culturale Tempora e il Comune di Torviscosa.
L’esposizione vuole ricordare la storia di tre giovani marinai di Malisana morti durante la seconda guerra mondiale: il motorista Luigi Tessan (imbarcato sul Torpediniere Vega); il sottocapo Olivo Battel (imbarcato sul sommergibile Saint Bon) e il marinaio Marcello Zanfagnin (imbarcato sul cacciatorpediniere Gioberti). Quella di Zanfagnin è una delle famiglie storiche di Malisana e Torre di Zuino; Tessarin e Battel, invece, erano da poco arrivati dal Veneto per lavorare alla Saici.
Attraverso una nutrita serie di immagini, documenti e materiali, in parte forniti dalle famiglie e in parte recuperati grazie ad una minuziosa ricerca storica condotta da Enrico Cernigoi, i visitatori possono ripercorrere le vicende militari e personali dei tre marinai e vedere da vicino divise d’epoca (fornite da Massimo Giovannetti, modelli tridimensionali delle navi e dei sommergibili (forniti da Anedi Vanzo, Alfredo Soardo e dall’Associazione modellistica Monfalconese) e materiali utilizzati durante il periodo bellico.
Una bella mostra, insomma, che oltre a rendere omaggio a tre giovani vite immolate nell’ultimo conflitto, apre una importante pagina di storia su quel tristissimo periodo che colpì duramente anche la Bassa friulana e Torviscosa in particolare.(f.a.)
I commenti dei lettori