In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Giro di assegni rubati: condanne per sette anni

Erano intercettati, modificati e incassati dopo aver mutato il nome del beneficiario e lo stesso importo, fino a lievitare in un caso da 1.500 a 96.850 euro

2 minuti di lettura

TARCENTO. Strano il percorso che subivano alcuni assegni, misteriosamente intercettati, modificati e incassati dopo aver mutato il nome del beneficiario e lo stesso importo, fino a lievitare, in un caso da 1.500 a ben 96.850 euro.

Gli assegni arrivavano dalle piazze più disparate ma finivano per essere incassati all’ufficio postale di Tarcento, quando non a quello di Magnano in Riviera o di Tolmezzo.

Per questa vicenda ieri il giudice Angelica Di Silvestre del tribunale di Udine ha condannato Valentino Zuliani 50 anni di Tarcento e Nives Forgiarini, 55 anni pure di Tarcento a due anni e 2 mesi di reclusione e 600 euro di multa e Riccardo Rovere pure lui tarcentino a 2 anni e 8 mesi di reclusione più 800 euro di multa.

Dovevano rispondere delle accuse di ricettazione, falso e truffa (alla Forgiarini era contestata la sola ricettazione).

A costituirsi parte civile nei confronti di Zuliani è statala HDI assicurazioni Spa di Roma, rappresentata dall’avvocato Emiliano Rossi, in aula in sostituzione del legale Maurizio Romagnoli, cui il giudice ha riconosciuto un risarcimento da quantificarsi separatamente e una provvisionale di 5 mila euro più spese legali.

Stando alle accuse illustrate dal pubblico ministero Lucia Terzariol Zuliani avrebbe ottenuto un assegno non trasferibile della Banca di Credito Cooperativo intestato alla HHI assicurazioni spa di Roma ed emesso a favore della società Megaride costruzioni per l’importo di 1.500 euro spedito con raccomandata postale il 24 ottobre 2006.

Su quell’assegno sarebbe poi comparso il nome di Zuliani come beneficiario, mentre l’importo sarebbe salito a 96.850 euro, assegno che avrebbe incassato all’ufficio postale di Tarcento. L’importo sarebbe stato versato su un conto corrente all’ufficio postale di Tarcento, quindi spostato su un libretto postale a lui intestato.

Analogo episodio è stato contestato a Rovere che, ottenuta la disponibilità di un assegno non trasferibile della Banca intesa filiale di Broni intestato alla Immobiliare Ghezzi di Stradella, era destinato alla società Alfi srl di Casalnoceto. Un assegno da 793 euro spedito con raccomandata postale.

Su quell’assegno sarebbe poi apparso il nome di Rovere come beneficiario e l’importo di 18.600 euro. Il titolo di credito sarebbe quindi stato versato in un libretto all’ufficio postale di Magnano in Riviera. Altri assegni sarebbero stati incassati da Rovere allo stesso modo.

Quanto alla posizione di Nives Forgiarini a suo carico l’accusa di aver presentato all’incasso presso l’ufficio postale di Tolmezzo chiedendone l’accredito sul proprio Bancoposta un assegno bancario non trasferibile della Banca di Roma da 92.850 euro, titolo di credito denunciato come “clonato”.

Pesanti le richieste di condanna avanzate dal pubblico ministero che aveva proposto una condanna a tre anni per Zuliani, tre anni e cinque mesi per Rovere e due anni e sei mesi per Forgiarini. Alla fine i tre sono stati condannati per l’accusa di ricettazione, prescritti gli altri reati.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

 

I commenti dei lettori