In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

A Gorizia il debutto della mostra Treccani sulla Grande guerra

Adesione della Provincia alla rassegna itinerante nel 2016 È prevista un’esposizione multimediale a palazzo Attems

1 minuto di lettura

La giunta provinciale di Gorizia ha deliberato, nel corso dell’ultima seduta, l’adesione alla mostra itinerante “La Grande guerra: parole e immagini”, che sarà organizzata nel 2016 dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana “Treccani”, con la collaborazione dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano e dell’Istituto Luce Cinecittà. Una importante iniziativa, dunque, che ben si inserisce fra le tante dedicate al centenario del primo conflitto mondiale.

Grazie al materiale storico e ai documenti fotografici e d’archivio che il personale dei Musei provinciali di Gorizia metterà a disposizione della Treccani, prima tappa della mostra sarà proprio il capoluogo isontino, dove – a Palazzo Attems - verrà allestita un’esposizione multimediale interattiva sulla storia e l’esperienza della Prima guerra mondiale. Poi la mostra partirà per le principali città italiane.

Ma l’esecutivo guidato da Gherghetta ha anche approvato il progetto esecutivo per la manutenzione straordinaria degli infissi dell’Istituto d’arte “Max Fabiani” a Gorizia. L’intervento, dell’importo di 250 mila euro, costituisce il primo lotto dei lavori complessivi e prevede la sostituzione o il restauro dei serramenti interni al piano terra e al primo, di quelli esterni al secondo. Tempo di esecuzione 60 giorni, una volta reperiti gli spazi finanziari nell’ambito dei limiti imposti dal Patto di stabilità.

Via libera, inoltre, all’installazione di un servoscala con pedana all’Isis “Galilei – Fermi – Pacassi”, di via Puccini, sempre in città. Progettato dagli uffici tecnici della Provincia, l’intervento costerà 10.965 euro e fa parte delle manutenzioni straordinarie degli edifici scolastici per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Infine, la giunta provinciale guidata dal presidente Gherghetta ha approvato il progetto preliminare dei lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale 8 “Gorizia – Savogna – Sagrado”, in corrispondenza della progressiva chilometrica 3+300 in Comune di Savogna: un’opera che prevede un investimento di 82.400 euro, finanziati per 80 mila con fondi regionali.

Christian Seu

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori