In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Artigianato, 50 aziende in vetrina all'expo

Pronta la spedizione dal 2 all’8 luglio con tutto il meglio di ciò che si produce

1 minuto di lettura

UDINE. Generalmente restie a fare sistema, le aziende del Friuli Venezia Giulia fanno squadra per Expo 2015.

In 50, tra agricoltori e artigiani, hanno unito le forze e deciso di cogliere l’occasione di visibilità offerta dall’esposizione universale che aprirà i battenti a Milano il prossimo mese di maggio. Lo faranno partecipando a “Fuori Expo”, all’interno dell’Italian Makers Village di via Tortona, grazie a Confartigianato Imprese Fvg e alla collaborazione dell’Asdi Sedia di Manzano. Oltre alla carrellata delle 20 imprese artigiane che potranno vendere i rispettivi prodotti in altrettanti stand individuali messi a disposizione all’interno del “villaggio”, ci saranno 30 imprese che esporranno i rispettivi prodotti allo “store delle eccellenze”, uno spazio progettato e coordinato dall’Asdi sedia.

L’appuntamento è per la settimana dal 2 all’8 luglio, quando i 1.800 metri quadrati dello spazio-vetrina di via Tortona accoglieranno il meglio delle produzioni regionali che come detto andranno dall’artigianato all’enogastronomia. Ci saranno, tra gli altri, i vini dei Colli Orientali del Friuli, la rete Make My Design con le sue 10 aziende specializzate nella filiera del settore arredo, i 7 membri del Consorzio della rinomata Pietra Piasentina e le 5 aziende del Distretto della Sedia per l’area arredo.

Al “fuori Expo” di Confartigianato hanno inoltre già aderito il Comune di Corno di Rosazzo con Villa Nachini Cabassi e la Banca di Manzano con un progetto di sviluppo dedicato al territorio. Il tema dello store - curato dal direttore dell’Asdi sedia, Carlo Piemonte - sarà il “Cibo e i suoi accessori”: un negozio dalla forte identità che sarà sviluppato e studiato da un designer di fama internazionale con l’obiettivo di esaltare al massimo l’identità dei comparti produttivi, accompagnando il visitatore in un percorso unitario di impatto, capace di diventare un efficace strumento di promozione commerciale.

«Non si tratterà di una mera esposizione - fanno sapere da Confartigianato -, ma di una operazione commerciale che consentirà ai visitatori di acquistare direttamente i prodotti e riceverli a casa grazie a un sistema di vendita basato su una piattaforma di e-commerce già attiva». In generale, la partecipazione a fuori Expo consentirà alle 50 imprese friulgiuliane che hanno deciso di cogliere l’irripetibile occasione della vetrina di Milano un’efficace promozione dei rispettivi prodotti nonché la possibilità di commercializzarli a un pubblico di visitatori mondiale.

L’occasione favorirà inoltre gli incontri B2B su scala internazionale, approfittando della presenza di delegazioni commerciali straniere e buyers, e infine di valorizzare l’aspetto culturale dell’artigianato regionale attraverso mostre, convegni, allestimenti ed eventi ricreativi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori