In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Palio studentesco, il sogno di una notte di mezza estate del Manzini

Sul palcoscenico del Palamostre di Udine gli studenti delll’Isis di San Daniele, che raccontano: il teatro ci ha cambiato

1 minuto di lettura

UDINE. A guardarli là, sul palco, dei ragazzi del Palio puoi dire davvero molto. Talentuosi, divertenti e divertiti, coraggiosi. E per questo, alla fine, l’applauso parte spontaneo, meritato. Eppure ne conosci solo una parte, una maschera appunto, per quanto velina e davvero semilucida: traspare molto in spensieratezza ed impegno, ma non tutto. Guardi l’attore-giovane.

Quando ho incontrato i ragazzi dell’Isis “V. Manzini” di San Daniele ho conosciuto i giovani-attori. Seduti a mezza luna di fronte a me, quasi a ricreare il momento sacrale del pranzo in famiglia, palcoscenico come tavolo imbandito, mi sento forestiero in cerca di vitto e alloggio, accolto con inaspettata ospitalità.

[[(MediaPublishingQueue2014v1) Palio studentesco, Isis Manzini sul palcoscenico]]

Iniziamo a parlare. Se oggetto dello spettacolo sarà “Sogno di una notte di mezza estate”, al classico manca quella patina di aderenza che il Palio chiede di sollevare, sforzo verso la personalizzazione.

«Uno degli elementi innovativi – esordisce Chiara Peloso - sta nel non portare scarpe o ciabatte: scalzi. Perché? Siamo in una dimensione orfica e questo ci permette di staccarci ancor di più da terra, oppure di entrarvi maggiormente in contatto: ce ne discostiamo, nondimeno ne entriamo a far parte».

Palio studentesco, sul palcoscenico i ragazzi del Magrini

Nella voce di Giulia Cosolo, nel suo tenero entusiasmo, è chiara la soddisfazione per un gruppo in continua sinergia crescente, difficile nascondere i sospiri per il suo ultimo anno di Palio, eppure lo sguardo è alto e punta alle accademie teatrali.

Mentre poi Sofia Gagliardi ci scherza su: «Ho sempre fatto parti maschili, quest’anno no...peccato». Nicola Antoniutti spera in uno spettacolo come e meglio dell’anno scorso, candeline in platea. E il più silenzioso del gruppo si rileva infine portatore del messaggio più bello: «Il teatro mi ha cambiato, tutti possono confermarlo. Mi ha fatto capire che ho una personalità in grado di relazionarsi con gli altri, non più il truce solitario che ero».

Epigrafe del Palio, grazie Dario Comisini. Entrato come ospite estraneo, esco come un vecchio amico.

I commenti dei lettori