La fuga dalla Siria negli occhi di due bambini
“Amin, Aisha e il Mare” racconta in italiano e in arabo il dramma dei viaggi della speranza

Il viaggio per lasciare un Paese lacerato dai conflitti raccontato da due bambini, oltre i volti di sofferenza e violenza della guerra, e attraverso gli occhi del sogno e della speranza di quel mondo magico dei più piccoli, dove la realtà si piega all’immaginazione. “Amin, Aisha e il Mare” è il titolo del libro realizzato da Italo Cassa e Alessandra Tombesi – la casa editrice di Pasian di Prato è L’orto della cultura – che ripercorre come una favola la storia di due fratelli siriani, Amin e Aisha, costretti ad abbandonare la propria terra per raggiungere la zia in Svezia.
La pubblicazione nasce per essere distribuita oltre che nelle librerie, nelle scuole elementari e medie, con lo scopo di favorire la sensibilizzazione e l’integrazione, ma anche ai bambini dei campi profughi in Siria, come sostegno al processo di scolarizzazione, tant’è che il testo arabo è accompagnato da segni diacritici per agevolare la lettura dei più piccoli. Si tratta del progetto “Bambini in fuga” della Scuola di Pace, la onlus romana che organizza iniziative culturali dedicate ai diritti dei bambini che stanno subendo le conseguenze delle guerre. Un progetto umanitario che ha coinvolto la casa editrice friulana, la quale ha deciso di regalare un migliaio di copie ai bambini della Siria, mentre il ricavato delle donazioni sarà destinato alle attività della Scuola di Pace.
Il lungo tragitto assieme alla mamma Hafsa e all’altra zia Saliha (mentre «papà Malik era rimasto in Siria a fare la guerra») assume a tratti le sembianze di un gioco nell’immaginario fanciullesco: un’esperienza nuova, altri paesaggi da scoprire e un premio finale. Il viaggio: Amin sogna la “Regina del Mare”, poi la barca si rovescia, il salvataggio della guardia costiera, l’aiuto dei volontari a Catania, il cammino verso il centro di accoglienza di Milano e, infine, il tanto agognato arrivo al Nord.
In questi giorni prosegue l’attività di promozione del volume ad amministrazioni e nelle scuole, dove sta riscontrando particolare interesse. “Amin, Aisha e il Mare” sarà presentato il primo giugno alla biblioteca di Codroipo, dove al Museo delle carrozze d’epoca sono già in esposizione le tavole del libro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori