In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Lavori alla Fruch, il Comune non garantisce

Pizza incontra il comitato dei Rizzi: no alla ciclabile in via delle Scuole. Zona 30 in via Brescia

2 minuti di lettura

Il quartiere dei Rizzi torna a farsi sentire. Dopo la colorita protesta in piazza coi vigili fantoccio e lo sciopero dei passeggini per sensibilizzare sulla questione del parcheggio selvaggio dei tifosi di calcio, il comitato stavolta ha detto la sua “in privato” all’amministrazione comunale. Una rappresentanza dei residenti è stata ricevuta dal sindaco Honsell e dall’assessore Pizza, presenti anche la delegata di quartiere Azzarà e professionisti degli uffici comunali.

Tra i punti in discussione i lavori fermi alla scuola Fruch, che hanno ormai fatto perdere la pazienza alle famiglie, l’eccessiva velocità in via Brescia e la relativa richiesta della zona 30 con rinforzo della segnaletica, le fognature in via Sondrio, l’assenza di personale di controllo durante le partite dell’Udinese, la scarsità dei parcheggi di servizio per le attività commerciali del borgo e per la scuola.

Soddisfatto in parte il Comitato, che ha presenziato alla riunione in Comune con il suo presidente Ivaldi Bettuzzi e il vice Claudio Rizzi. «Abbiamo notato un atteggiamento diverso dalle volte precedenti, almeno sapevano di cosa parlavamo ed erano tutti preparati sui temi all’ordine del giorno, ma risposte esaurienti non ne abbiamo avute. Si sa solo che per la scuola si andrà avanti con la ditta arrivata seconda in gara; intanto si sono persi 6 mesi e parecchie famiglie per l’anno prossimo stanno ipotizzando di iscrivere altrove i figli».

Orfani della palestra, i bambini della Fruch hanno fatto ginnastica in altre strutture spostandosi ogni volta coi mezzi pubblici; in assenza della mensa si sono arrangiati a pranzare sui banchi, mentre una classe ha fatto addirittura lezione in una specie di sgabuzzino. «Tutto il quartiere gira attorno alla scuola, dalla parrocchia alle botteghe della piazza, altrimenti il borgo diverrebbe un dormitorio – fanno presente i rappresentanti dei genitori della Fruch, che poche domeniche fa sono scesi in piazza coi bambini per sollecitare la chiusura dei lavori –. Bisogna resistere, non si possono spostare 100 alunni in altre scuole».

«Per il nuovo anno la palestra sarà impermeabilizzata e usufruibile – rassicura Pizza, aggiungendo che comunque non c'è certezza sui tempi (in questi giorni l'udienza con la vecchia ditta, ndr) –, presto i lavori ripartiranno». Via Brescia sarà dotata di opportuna segnaletica, mentre sull’installazione dei dossi non c’è condivisione in quanto già il limite di 30 all’ora, secondo il sindaco, dovrebbe fare da deterrente.

Niente da fare, invece, per la ciclabile richiesta in via delle Scuole: «Non serve, visto che in zona 30 la circolazione è promiscua». Nulla di fatto neanche per il parcheggio da realizzare, su proposta del Comitato, di fronte la farmacia su un terreno privato, anche se Pizza si riserva di sondare con l'assessore all'urbanistica. Previsti interventi di miglioria sulla sicurezza stradale, «tenendo presente che la piazza dei Rizzi e via Lombardia è stata asfaltata un anno fa e che con 300mila euro rifaremo il parco asfaltato tra il parcheggio Friuli, la Fiera e il parco del Cormôr». Sarà sistemato, riferisce sempre Pizza, un “prato armato” in via dell’Emigrazione, dietro la Fruch e verso via Pasolini, e creato un passaggio pedonale con la scuola.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori