In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Muore a 31 anni mentre guida il kart

Raffaele Napolitano colpito da infarto a Vicenza. Era titolare di un’azienda di trasporti, lascia la moglie e un bimbo

2 minuti di lettura

Se n’è andato all’improvviso Raffaele Napolitano. Avrebbe compiuto 32 anni fra pochi giorni, ma il suo cuore si è fermato mercoledì sera mentre era alla guida di un kart in una pista a Vicenza dove si trovava per motivi di lavoro. Gli piaceva correre ogni tanto in pista con gli amici, era una delle sue passioni insieme al gioco del calcio che ancora praticava saltuariamente. Titolare di una piccola azienda di trasporti Napolitano viene descritto da chi lo chi lo conosceva come un gran lavoratore. Originario di Torre Annunziata in provincia di Napoli si era trasferito a Udine nel quartiere di via Riccardo con la famiglia. In Friuli ha frequentato tutte le scuole e poi ha iniziato a lavorare nel settore dei trasporti. All’inizio faceva le consegne come padroncino per la Sda poi ha aperto una piccola azienda artigiana sempre nel settore dei trasporti. Abitava in via Martignacco con la moglie e il figlio di pochi anni. I vicini di casa hanno detto che era un giovane sempre sorridente e disponibile. Anche sul nostro sito internet in molti ieri hanno voluto dedicare un pensiero a Raffaele. «Non eri solo il mio datore di lavoro ma anche un grande amico», ha scritto Carmine. Il fotografo Pietro Corrao lo ricorda come «una persona di compagnia, un simpaticone che se poteva ti aiutava sempre, era molto disponibile e alla mano, anche se non lo frequentavo più molto da quando aveva lasciato la Sda - precisa - sono rimasto molto colpito perché era una persona unica di quelle che ti rimangono in mente».

A stroncare la vita di Raffaele Napolitano, molto probabilmente è stato un infarto che lo ha colpito mentre era alla guida del kart. La tragedia si è consumata davanti agli occhi degli amici, degli spettatori e dei responsabili del Vicenza Kart Indoor, che si trova lungo la strada regionale 11 ad Altavilla. Raffaele stava partecipando a una gara amatoriale quando, intorno alle 20.30, si è accasciato sul volante del kart. A nulla sono valsi i tentativi di rianimarlo da parte dei sanitari del 118 chiamati dagli amici e dai responsabili del kartodromo. «Per rispetto della famiglia e della vittima - ha affermato il titolare del Vki, Matteo Zanettin, ancora sotto choc per l’accaduto - abbiamo deciso di tener chiuso l’impianto per un giorno. È il minimo che possiamo fare». Zanettin, che era presente quando il giovane ha accusato il malore, è stato fra i primi ad accorrere e a chiamare i soccorsi. «È una vera tragedia - prosegue - impossibile non rimanere scossi. Era venuto qui per divertirsi».

La salma è stata trasportata nelle celle mortuarie dell’ospedale di Vicenza a disposizione dell’autorità giudiziaria che ha disposto l’autopsia per Napolitano. Il kartodromo è molto frequentato da giovani e appassionati che vengono anche da fuori regione. Quasi due anni fa mentre girava con il kart aveva perso la vita, per un improvviso malore, Giuseppe Talin, 49 anni di Fontaniva.

Raffaele Napolitano, oltre alla moglie e al figlio piccolo, lascia le sorelle Luna, che si è trasferita a Brescia, ed Elena.

(Ha collaborato A.F.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori