In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Disagi in via Cormôr residenti esasperati

CAMPOFORMIDO. «Chiudere via Cormôr» è la provocatoria proposta dei residenti, esasperati dal pericolo viario nell’ultima strada del Comune, dove si incrociano tre confini, oltre a quello di...

1 minuto di lettura

CAMPOFORMIDO. «Chiudere via Cormôr» è la provocatoria proposta dei residenti, esasperati dal pericolo viario nell’ultima strada del Comune, dove si incrociano tre confini, oltre a quello di Campoformido, anche Udine e Pasian di Prato.

La battuta ha tenuto banco a San Sebastiano, al primo degli incontri organizzati dall’amministrazione guidata dal sindaco Monica Bertolini sul nuovo bilancio, che approderà in consiglio comunale martedì a partire dalle 18.

Gli intervenuti hanno ascoltato con attenzione la relazione della prima cittadina, ponendo domande di chiarimento e commentando pacatamente alcuni aspetti della vita amministrativa.

Maretta invece è emersa tra i residenti in via Cormôr, appunto una strada dove le ridotte dimensioni della carreggiata ammettono il doppio senso di marcia soltanto per residenti.

Invece la stradina, che nella parte a monte ricade in Comune di Udine e in quel di Pasian di Prato, è presa come scorciatoia per chi esce dalla Tangenziale ovest e vuole raggiungere presto via Pozzuolo anziché passare il “labirinto” di via Popone e via Attimis.

«Corrono come matti – hanno detto i frontisti alla riunione – e non si vede un vigile, un giorno o l’altro ci scappa una disgrazia».

Meglio il senso unico per tutti, si è auspicato. Sapendo però che la soluzione scontenterebbe alcuni. Le lamentele hanno riguardato anche la mancanza di fognature, aree a margine non sfalciate, allagamenti nelle parte della via verso Santo Osvaldo. C’è stato chi ha riferito di schizzi di fango, quando piove, fin sulle finestre di casa.

Gli amministratori – presente, oltre al sindaco, anche la giunta – hanno risposto che gli interventi di fognatura sono in capo al Cafc, ora impegnato a costruire l’impianto in via Sot Rive, ma a cui sarà fatto presente il problema.

Quanto ai tombini intasati e agli sfalci, la giunta municipale si è impegnata a portare a soluzione rapidamente il disagio.

Gli altri appuntamenti per la presentazione del bilancio sono previsti per domenica alle 11 alle ex scuole elementari di Bressa e lunedì alle 20.30 nel polifunzionale del capoluogo.

I commenti dei lettori