Disagi in via Cormôr residenti esasperati
CAMPOFORMIDO. «Chiudere via Cormôr» è la provocatoria proposta dei residenti, esasperati dal pericolo viario nell’ultima strada del Comune, dove si incrociano tre confini, oltre a quello di...

CAMPOFORMIDO. «Chiudere via Cormôr» è la provocatoria proposta dei residenti, esasperati dal pericolo viario nell’ultima strada del Comune, dove si incrociano tre confini, oltre a quello di Campoformido, anche Udine e Pasian di Prato.
La battuta ha tenuto banco a San Sebastiano, al primo degli incontri organizzati dall’amministrazione guidata dal sindaco Monica Bertolini sul nuovo bilancio, che approderà in consiglio comunale martedì a partire dalle 18.
Gli intervenuti hanno ascoltato con attenzione la relazione della prima cittadina, ponendo domande di chiarimento e commentando pacatamente alcuni aspetti della vita amministrativa.
Maretta invece è emersa tra i residenti in via Cormôr, appunto una strada dove le ridotte dimensioni della carreggiata ammettono il doppio senso di marcia soltanto per residenti.
Invece la stradina, che nella parte a monte ricade in Comune di Udine e in quel di Pasian di Prato, è presa come scorciatoia per chi esce dalla Tangenziale ovest e vuole raggiungere presto via Pozzuolo anziché passare il “labirinto” di via Popone e via Attimis.
«Corrono come matti – hanno detto i frontisti alla riunione – e non si vede un vigile, un giorno o l’altro ci scappa una disgrazia».
Meglio il senso unico per tutti, si è auspicato. Sapendo però che la soluzione scontenterebbe alcuni. Le lamentele hanno riguardato anche la mancanza di fognature, aree a margine non sfalciate, allagamenti nelle parte della via verso Santo Osvaldo. C’è stato chi ha riferito di schizzi di fango, quando piove, fin sulle finestre di casa.
Gli amministratori – presente, oltre al sindaco, anche la giunta – hanno risposto che gli interventi di fognatura sono in capo al Cafc, ora impegnato a costruire l’impianto in via Sot Rive, ma a cui sarà fatto presente il problema.
Quanto ai tombini intasati e agli sfalci, la giunta municipale si è impegnata a portare a soluzione rapidamente il disagio.
Gli altri appuntamenti per la presentazione del bilancio sono previsti per domenica alle 11 alle ex scuole elementari di Bressa e lunedì alle 20.30 nel polifunzionale del capoluogo.
I commenti dei lettori