In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

La gatta Grisù da trovatella a star del cinema

San Vito al Torre, adottata dall’associazione Amici di Poldo, è diventata una protagonista del film “The space between”

1 minuto di lettura

SAN VITO AL TORRE. Da trovatella a stella del cinema. Grisù ha circa un anno ed è una bella micia tigrata. È ospite dell’associazione animalista Amici di Poldo di San Vito al Torre.

La sua è una storia a lieto fine. Allontanata dalla mamma quando aveva poco più di un mese, abbandonata sull’asfalto, in mezzo alla pioggia, da una persona senza cuore, Grisù ha rischiato di non farcela.

Ora, a distanza di un anno, è diventata la protagonista a quattro zampe del film “The space between”, della regista italo-australiana Ruth Borgobello. Le riprese sono state girate a Udine.

La micina è diventata la beniamina di attori (tra i protagonisti Maeve Dermody e Flavio Parenti) e regista. La sua fortuna è stata incontrare Sonia Delle Case, che gestisce l’associazione nata per aiutare gli animali abbandonati.

«Grisù è arrivata da noi nell’estate 2014 – racconta Sonia –. L’hanno trovata sull’asfalto, a Cividale. Quel giorno pioveva, era ipotermica e aveva solo un mese. È stata portata qui e visitata subito da un veterinario. Aveva due femori rotti. Ha dovuto trascorrere due mesi in una gabbia per limitare i movimenti e favorire la calcificazione. Su un corpicino così piccolo non si poteva fare nulla».

«Grisù fin da piccola è sempre stata molto affettuosa e giocherellona, nonostante quello che le è successo. Abbiamo deciso di adottarla e regalarle una nuova vita. È rimasta qui».

«In questi giorni a Udine hanno girato il film “The space between”. Cercavano una gatta con i cuccioli per le riprese. Abbiamo trovato un compromesso. Non ce la siamo sentita di mandare sul set una micia con prole a seguito».

«Sarebbe stato uno stress troppo grande. Abbiamo scelto Grisù per la sua indole tranquilla e curiosa. È stata la protagonista di alcune scene. Insomma, da trovatella a star. Incurante della confusione, s’è comportata benissimo e ha ricevuto tante coccole da tutti».

L’associazione Amici di Poldo ricorda che ci sono ancora tanti animali in attesa di adozione. Aspettano di incontrare la persona giusta, quella che li aiuterà a riacquistare fiducia nel genere umano.

«Se volete venire a conoscere Grisù e magari adottare uno dei nostri mici – Sonia lancia un appello – basta chiamare il numero 393 5379331 o contattarci tramite la nostra pagina facebook associazione di promozione sociale gli Amici di Poldo».

I commenti dei lettori