Sarà finalmente sistemato il parcheggio di via Di Sotto
PASIAN DI PRATO. Sarà acceso entro l’autunno il mutuo che permetterà al Comune di Pasian di Prato di accedere alla promessa di finanziamento regionale di 350 mila euro per la sistemazione del...
PASIAN DI PRATO. Sarà acceso entro l’autunno il mutuo che permetterà al Comune di Pasian di Prato di accedere alla promessa di finanziamento regionale di 350 mila euro per la sistemazione del parcheggio di via Di Sotto nella frazione di Colloredo di Prato.
Un via libera atteso da ben trent’anni. Si tratta di una zona attualmente di proprietà della Cooperativa di consumo, che attraverso la variante 55 e dopo la decadenza dei vincoli urbanistici sarà presa in carico dal Comune.
Sarà, quindi, asfaltata e attrezzata di illuminazione e stalli definiti per le automobili, dando così finalmente risposta alla lunga attesa dei cittadini.
Ma l’amministrazione comunale ha un progetto ancora più ambizioso, come spiega il vicesindaco Lorenzo Tosolini: «L’intero consiglio comunale ha approvato di delineare un progetto complessivo che riguarda sia la viabilità ciclopedonale, sia i parcheggi nell’area compresa tra via Della Chiesa, via Udine, via dell’asilo e via Di Sotto».
«Ci sarebbe anche la volontà da parte della Coop stessa - aggiunge il sindaco Andrea Pozzo – di collaborare fattivamente con il Comune per migliorare i collegamenti in questa zona e per ampliare il parcheggio stesso». Per poter dare seguito a questo intento, però, bisognerà attendere; per la sistemazione del park di fronte alla Cooperativa, invece, i tempi ormai sono maturi. Anche se per vederli attuare la comunità ha dovuto attendere circa 30 anni.
L’idea era stata proposta durante l’amministrazione del padre dell’attuale sindaco di Pasian di Prato, che riesce ora a rendere concreto ciò che Pozzo senior aveva proposto. Grazie al mutuo regionale di 350 mila euro saranno realizzati anche alcuni lavori di rifacimento di strade comunali e di sistemazione del parcheggio posizionato davanti al Municipio e in piazza Matteotti.
I commenti dei lettori